L’ulivo coltura e cultura. Il mondo dell’olivo è importante nelle dinamiche agricole del territorio di Quiliano e quest’anno Ulivagando la tradizionale iniziativa legata alla cura e produzione dell’olio si arricchita di numerosi e importanti appuntamenti.
Si comincia con sabato 19 al Mercato di San Pietro, e si prosegue con l’interessante conferenza organizzata dal frantoio C.A.T.I. di Quiliano.
“Olivicoltura: sfide, prospettive, opportunità di sviluppo economico-territoriale” è il tema dell’incontro che nello specifico tratta di “ Approcci alla difesa con la mosca, la cimice e l’Euzophera alla luce delle nuove restrizioni normative”.
L’incontro si terrà lunedì 21 marzo alle ore 20.30 nella sala della SMS fratellanza quilianese in via Porcile 2 a Quiliano.
Introduzione del presidente della Cooperativa C.A.T.I. Giuseppe Rebella, seguirà l’intervento del sindaco di Quiliano Nicola Isetta e del direttore CERSAA, centro sperimentale di assistenza agricola Giovanni Minuto.
Per le restrizioni Covid è gradita la prenotazione della partecipazione al numero 019/887180 e per l’incontro varranno tutte le norme di igiene richieste per la sicurezza degli intervenuti.
Ultimi articoli
UNDER 19, UNA MERITATA VITTORIA
IL MERCATO DI MAGGIO
QUILIANO, RACCONTI DI UN ANNO
OBIETTIVO LIGNANO SABBIADORO
IL QUILIANO CERCA LA VITTORIA
UN BIS PER CAMMINI RESISTENTI
A TEATRO PER L'UCRAINA
SERIE D, SCONFITTA CON ONORE
“È SEMPRE APERTO” VA IN SCENA
Sconfitta indolore