Informazione web della Comunità di Quiliano

free wifi quiliano

P.zza Costituzione
Biblioteca

AVVISI
  • Mercoledì 6 luglio, 7 settembre e 2 novembre 2022 proseguirà la raccolta rifiuti ingombranti (esclusi sfalci e potature) in Piazza della Costituzione a Quiliano, presso il parcheggio antistante il Palazzetto dello Sport, dalle ore 8 alle 12. Il servizio è riservato ai residenti. Per conferire è necessario presentare un documento di identità.
  • Il sindaco Isetta e la consigliera Annalisa Baldi RICEVONO IL PUBBLICO ogni mercoledì (esclusi festivi), presso lo sportello di cittadinanza attiva comunale in via Diaz 77r a Valleggia, dalle ore 17 alle 18. Per appuntamento, contattare la segreteria del sindaco al numero 019 2000503 o via mail [email protected]

IL CASO

luciano.parodi
Sindaco Isetta: "E' un fatto importante mettere insieme gli attori che hanno un ruolo, una funzione sulla sicurezza degli cittadini e poter creare un tavolo di confronto su tutti gli aspetti normativi, giuridici ma anche di metodologie" LUCIANO PARODI Le normative che riguardano la sicurezza attualmente in vigore a cui devono attenersi i Comuni per poter organizzare manifestazioni pubbliche e una dimostrazione di come una richiesta di SCIA per un evento pubblico deve essere presentata al Comune e caricata sul sito SUAP. Questi i temi principali trattati nella giornata di oggi al teatro Nuovo di Valleggia nel seminario “#LUOGOSICURO - Manifestazioni pubbliche con peculiari condizioni di criticità”, organizzato dal Comune di Quiliano con il Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Savona, con la collaborazione della società A.L.M.A. di Pietra Ligure. All'evento di formazione gratuito dedicato ai Comuni della provincia di Savona, ingegneri, geometri, architetti e associazioni del territorio, oltre ad organizzatori di eventi.

Ha preso il via il Premio Quiliano Cinema 2023: una due giorni all’insegna della passione cinematografica con grandi protagonisti
Foto di Gianluca Carocci

Altri 5 calciatori confermati per il campionato di Promozione nel Quiliano&Valleggia

Un’altra sconfitta portata a casa dal Quiliano Volley in Prima Divisione contro il Rotondo Planet Volley

Dal 1 giugno, alla Farmacia Comunale di Quiliano sarà possibile ritirare i dispositivi per l’automonitoraggio del diabete

LA MACCHINA DEL TEMPO HERBERT GEORGE WELLS   Un’incursione nel futuro più lontano ci mostra una terra desolata, priva di qualsiasi ...

Sabato 3 giugno prenderà il via la sesta edizione del PREMIO QUILIANO CINEMA, evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Città di ...

OUTDOOR

Quiliano e nove Comuni della Valbormida uniti per collegare i propri sentieri turistici in un percorso di 60 chilometri

OSPITALITÀ

Dai B&B alle Casa-Vacanza, al rifugio: tutte le offerte del territorio di Quiliano, location ideale per ogni tipo di turismo, in qualunque stagione.

Una cucina di livello, con prodotti sani e genuini, accompagnata da ottimi vini rendono il territorio di Quiliano un unicum straordinario per tutti i buongustai.

IL CASO

luciano.parodi
Sindaco Isetta: "E' un fatto importante mettere insieme gli attori che hanno un ruolo, una funzione sulla sicurezza degli cittadini e poter creare un tavolo di confronto su tutti gli aspetti normativi, giuridici ma anche di metodologie" LUCIANO PARODI Le normative che riguardano la sicurezza attualmente in vigore a cui devono attenersi i Comuni per poter organizzare manifestazioni pubbliche e una dimostrazione di come una richiesta di SCIA per un evento pubblico deve essere presentata al Comune e caricata sul sito SUAP. Questi i temi principali trattati nella giornata di oggi al teatro Nuovo di Valleggia nel seminario “#LUOGOSICURO - Manifestazioni pubbliche con peculiari condizioni di criticità”, organizzato dal Comune di Quiliano con il Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Savona, con la collaborazione della società A.L.M.A. di Pietra Ligure. All'evento di formazione gratuito dedicato ai Comuni della provincia di Savona, ingegneri, geometri, architetti e associazioni del territorio, oltre ad organizzatori di eventi.
Quiliano Qualità

Accedi a Quiliano Qualità

Quilianonline sui social

Due singolari coincidenze a confronto: i ponti romani di Quiliano e quelli del Finale I resti di ponti alcuni romani sono concentrati in Val Ponci, e lo stesso accade in Val Quazzola Quiliano. Perchè sono inesistenti (a parte qualche raro caso) sul resto del percorso? Le circostanze sono diverse tra loro. GIUSEPPE TESTA

Biblioteca

LA MACCHINA DEL TEMPO HERBERT GEORGE WELLS   Un’incursione nel futuro più lontano ci mostra una terra desolata, priva di qualsiasi forma di vita, eccetto una misteriosa creatura. È una visione spettrale, l’epifania di un mondo senza speranza, che fa di Wells uno degli ultimi grandi scrittori moralisti occidentali. Vibrante ...

Polisportiva

Foto di Gianluca Carocci

Punto fermo il capitano Davide Grippo

Social

VIE DI FEDE E ARTE

  La ex chiesa San Salvatore di Valleggia, oggi oratorio di San Sebastiano è uno degli edifici religiosi più importanti del contado savonese, la sua origine forse ...

ASSOCIAZIONI

Celebrati domenica scorsa i settant’anni del Coro Polifonico di Valleggia con una rassegna di sei cori provenienti da tutta la diocesi

Le frazioni

  • Roviasca

    Il verde e la pace
    Roviasca è un paradiso

    Roviasca fa parte del comune di Quiliano, in provincia di Savona, nella regione Liguria.
    La frazione o località di Roviasca dista 3,77 chilometri dal medesimo comune di Quiliano di cui essa fa parte.
    La frazione o località di Roviasca sorge a 240 metri sul livello del mare.

    Mostra tutti gli articoli

  • Montagna

    Montagna, panorama
    e tutta la valle davanti

    Il borgo è situato alle pendici della Rocca dei Corvi (792 metri), ove è possibile ammirare un bellissimo panorama e tutta la valle su cui è situata Quiliano ed il torrente omonimo. Basta svalicare il crinale accanto al paese per finire nella valle di Vado Ligure, o quello alle spalle per finire nella valle del Trexenda e quindi a Rovaisca. Un altro percorso per andare nella valle di Vado è la strada dei 5 ponti, che parte da prova il paese e arriva alle Rocche Bianche, poste tra le due valli.

    Mostra tutti gli articoli

  • Valleggia

    Valleggia, albicocche e marmellate

    Valleggia fa parte del comune di Quiliano, in provincia di Savona, nella regione Liguria.
    La frazione o località di Valleggia dista 2,13 chilometri dal medesimo comune di Quiliano di cui essa fa parte.
    La frazione o località di Valleggia sorge a 16 metri sul livello del mare.
    Nella frazione o località di Valleggia risiedono tremilaottantasei abitanti, dei
    quali millequattrocentottantatrè sono maschi e i restanti milleseicentotre femmine.
    È famosa per le sue coltivazioni di albicocche e le sue marmellate

    Mostra tutti gli articoli

  • Cadibona

    Cadibona, dalla geografia alla storia di Annibale

    Nella seconda metà degli anni ottanta del XIX secolo venne realizzato sul colle un sistema di sbarramento con la costruzione di una serie di forti (complesso difensivo della Tagliata e del forte di Altare), oggi abbandonati: forte Tecci e forte Cascinotto, entrambi sul versante alpino del passo. Sul forte Tecci venne aperto nel 1889 l’Osservatorio meteorolico-sismico della fortezza di Altare.

    Sito web località Capanne realizzato da Clizia Briano

    Mostra tutti gli articoli

  • Roviasca
  • Montagna
  • Valleggia
  • Cadibona

Ultimi Articoli

Altri 5 confermati dal Quiliano&Valleggia

Altri 5 confermati dal Quiliano&Valleggia

Spazio alla linea "verde": faranno parte della rosa i 4 2005 che bene hanno figurato la scorsa stagione
VOLLEY, SCONFITTA IN TRASFERTA

VOLLEY, SCONFITTA IN TRASFERTA

Un'altra sconfitta portata a casa dal Quiliano Volley in Prima Divisione contro il Rotondo Planet Volley
Ciak, si gira: via alla sesta edizione del Premio Quiliano Cinema

Ciak, si gira: via alla sesta edizione del Premio Quiliano Cinema

E' scattato ieri prima al NuovoFilmStudio e poi al Teatro Nuovo: le interviste
I PONTI ROMANI

I PONTI ROMANI

Alcuni resti di ponti alcuni romani sono concentrati in Val Ponci, e lo stesso accade in Val Quazzola Quiliano. Perchè sono inesistenti (a parte qualche raro caso) sul resto del percorso?
LO SCRITTORE CONSIGLIA

LO SCRITTORE CONSIGLIA

La scrittura visionaria di Wells ha aperto le porte ad un filone che ancora oggi è in grado di lasciare il pubblico con il fiato sospeso e gli occhi sognanti.
PRIMA DIVISIONE, ULTIMA SFIDA

PRIMA DIVISIONE, ULTIMA SFIDA

Ultimo incontro sabato 3 giugno per le aquilotte di Prima Divisione contro il Rotondo Planet Volley
IL PREMIO QUILIANO CINEMA

IL PREMIO QUILIANO CINEMA

L'evento è organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Città di Quiliano, con la collaborazione del gruppo cineforum “Quei bravi ragazzi”.
SE IL DIABETE SI CONTROLLA IN FARMACIA

SE IL DIABETE SI CONTROLLA IN FARMACIA

Dal 1 giugno, alla Farmacia Comunale di Quiliano sarà possibile ritirare i dispositivi per l'automonitoraggio del diabete
DANZA, OBIETTIVO POLONIA

DANZA, OBIETTIVO POLONIA

La pluricampionessa paralimpica quilianese Chiara Bruzzese è pronta a partecipare il 3 e 4 giugno al Lomianki 2023 Para Dance Sport Polish Open (Polonia)
SEMINARIO SULLE MANIFESTAZIONI

SEMINARIO SULLE MANIFESTAZIONI

"E' un fatto importante coloro che hanno una funzione sulla sicurezza degli cittadini e poter creare un tavolo di confronto su tutti gli aspetti normativi, giuridici e metodologie"
I CONFERMATI DEL Q&V

I CONFERMATI DEL Q&V

Punto fermo il capitano Davide Grippo. Il Quiliano&Valleggia conferma 7 giocatori
BALLANDO PER LE DONNE

BALLANDO PER LE DONNE

Standing ovation, emozioni e tanta soddisfazione per l'esibizione della ballerina quilianese Chiara Bruzzese insieme a Carlo Froi e Alice Grandoni a “BALLANDO PER LE DONNE” presso il Teatro Chiabrera di Savona
IL PRATO DI LAURA (11)

IL PRATO DI LAURA (11)

Potente disintossicante passa dalla farmacia alla cucina senza perdere nessuna qualità. Ma nelle frittatine riesce a dare il suo massimo
QUILIANO VOLLEY-BORDIVOLLEY, 0-3

QUILIANO VOLLEY-BORDIVOLLEY, 0-3

Le aquilotte non riescono a vincere in casa contro il Bordivolley e perdono per 3-0 la penultima partita di Prima Divisione
VOLLEY, CERCASI VITTORIA

VOLLEY, CERCASI VITTORIA

Il Quiliano Volley si prepara ad affrontare in casa il Bordivolley, domenica 28, per la penultima giornata di Prima Divisione
LA FESTA DEL Q&V

LA FESTA DEL Q&V

Incontro senza formalismi e improntato alla massima serenità per ricordare un momento significativo e importante della vita sociale di Quiliano.
FARSI L'OLIO

FARSI L'OLIO

Vittorio Beraudo gestisce un importante oliveto alle porte di Quiliano e invita la gente a conoscere l'olivo, a imparare a farsi l'olio, a fare comunità
VALLEGGIA REGINA DI CORI

VALLEGGIA REGINA DI CORI

Celebrati i settant'anni del Coro Polifonico di Valleggia con una rassegna di sei cori provenienti da tutta la diocesi Savona-Noli.

Cerchi altro? Accedi all'archivio