Bruno Ferro, aveva appena 10 anni ed accudiva agli animali al pascolo la mattina del 19 aprile del 1945 quando venne ucciso dai fascisti. È la più giovane vittima della Resistenza di Quiliano e come ogni anno il sindaco Nicola Isetta con una delegazione di iscritti all’Anpi si è recato a rendere omaggio al cippo che lo ricorda. Una salita lungo il sentiero della memoria partigiana che tocca numerosi punti significativi della Resistenza Quilianese, ma che è il doveroso tributo a una giovane vittima innocente. .



Le indicazioni lungo il sentiero


Ultimi articoli
L'OMAGGIO A BRUNO FERRO
SERIE D, ANCORA VITTORIA
"LA RESISTENZA CONTINUA"
"L'ATTUALITÀ DELLA RESISTENZA"
"MIA MADRE, CLELIA CORRADINI"
DAL TERSÈ ALLA LIBERAZIONE
A PASSO DI DANZA
AL VIA IL CAMPIONATO D'INSIEME
DOPPIA SFIDA AL PONTELUNGO
LA FIACCOLATA DI QUILIANO