Informazione web della Comunità di Quiliano

free wifi quiliano

P.zza Costituzione
Biblioteca

Quiliano Qualità / Albicocca

Dall’1 al 3 luglio, torna la Festa dell’Albicocca di Valleggia sul campo sportivo della Società Cattolica “San Giuseppe”

Manca poco più di un mese al periodo top della raccolta delle albicocche, prodotto principe della produzione quilianese ed elemento di spicco e di riferimento per tutta l’agricoltura della vallata.  ...

Il C.I.V. “Vivi Valleggia” celebra l’albicocca valleggina con un intero mese di iniziative a tema, promozioni e sconti in 27 negozi

Le cooperative “Le Riunite” e “Agricola” di Valleggia vendono dai 3 ai 4 quintali di valleggine in 2 ore al mercato dell’albicocca

Prossimamente, a san Pietro in Carpignano, un campo per sperimentare nuovi innesti di albicocchi e rilanciare il frutto sul mercato

L’albicocco di Valleggia conquista Savona con la sua qualità. L’azienda agricola ‘La Piuma’ ha infatti piantato 400 nuovi alberi di albicocco valleggino in uno dei terreni che si trova a ...

Primi giorni di marzo, un po’ (appena un po’) di vento, poi per fortuna molto sole. Gli alberi, che appena pochi giorni fa timidamente, mostravano le prime gemme sono esplosi ...

Ancora la natura e l’agricoltura di Quiliano in prima pagina su Il Secolo XIX, dopo la rubrica delle erbe, i riflettori, questa volta toccano alla Regina bionda, la protagonista assoluta ...

Sono una quindicina i coltivatori di albicocche della Società Cooperativa Agricola Le Riunite con una produzione annua del pregiato frutto che varia in base alla stagione, all’età degli alberi e ...

La temuta cimice asiatica e i suoi effetti sul frutto dell’albicocca. Prosegue il viaggio alla scoperta dell’albicocca di Valleggia con Giovanni Minuto, direttore del Centro di Sperimentazione ed Assistenza Agricola. ...