Cultura
Due singolari coincidenze a confronto: i ponti romani di Quiliano e quelli del Finale I resti di ponti alcuni romani sono concentrati in Val Ponci, e lo stesso accade in ...
LA MACCHINA DEL TEMPO HERBERT GEORGE WELLS Un’incursione nel futuro più lontano ci mostra una terra desolata, priva di qualsiasi forma di vita, eccetto una misteriosa creatura. È una ...
Sabato 3 giugno prenderà il via la sesta edizione del PREMIO QUILIANO CINEMA, evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Città di Quiliano, con la collaborazione del gruppo cineforum “Quei bravi ...
Celebrati domenica scorsa i settant’anni del Coro Polifonico di Valleggia con una rassegna di sei cori provenienti da tutta la diocesi
La Biblioteca Scolastica Innovativa di Valleggia organizza tutti gli anni il ciclo d’incontri “Biblioteca senza muri” che si conclude martedì alle 17 con Vanni Oddera
Cristina Sosio non è solo la bibliotecaria di Quiliano, ma anche una valente illustratrice e grande narratrice di favole e ideatrice di giochi. Notevoli e numerosi sono i riconoscimenti. Venerdì ...
Giovedì 11 maggio 2023 – ore 20.30 Conferenza IL CASTELLO DI QUILIANO tra storia e leggende. A cura dell’Associazione culturale Aemilia Scauri, del Gruppo Escursionistico La Rocca e dell’Istituto Internazionale ...
Gli alunni della 3C dell’Istituto Comprensivo raccolgono fondi sabato in Piazza Sisto IV a Savona per il reparto di pediatria dell’ospedale San Paolo
In queste immagini datate, ma molto significative, riproponiamo la memoria di un tempo trascorso con fatica e impegno.
Domenica 7 maggio la Compagnia “Insoliti Viaggiatori” porta le opere di Anton Čechov sul palco del Teatro Nuovo di Valleggia