Scatta oggi il Festival a Valleggia e durerà fino a domenica 16 luglio
LUCIANO PARODI
Scatta il Festival dei Giochi Antichi e di Strada a Valleggia da oggi fino a domenica 16 luglio e l’Escape Game è già andato tutto esaurito.
La gara a squadre che prevede nei locali della parrocchia giochi di logica, ingegno, adrenalina e team building per grandi e piccini è infatti sold out per tutti i tre giorni della manifestazione che è partita oggi con tanti giochi per grandi e piccini.
L’evento, promosso dall’associazione di volontariato “Tagliate Senza Frontiere” e giunto quindi alla sua decima edizione, è patrocinato dal Comune di Quiliano e contribuisce alla valorizzazione del territorio,
chiamando affezionati da tutta Italia e stringendo un legame forte con il territorio, nel rispetto e nella
valorizzazione delle sue peculiarità.
Durante le tre giornate saranno presenti diversi giochi di legno di materiale riciclato, giochi
popolari, antichi o nuove proposte, per avvicinare le persone, invogliarle al contatto e allo stare
insieme, facendo sentire tutti parte di una grande comunità che si diverte insieme, riscoprendo i valori
e le tradizioni di un tempo, siano esse ludiche, culinarie o folcloristiche, del territorio e del mondo.
Questo sarà possibile grazie all’intervento di tre eccellenze del Gioco, fra le
migliori d’Italia: L’Ingegneria del Buon Solazzo (Firenze) con giochi ispirati alla tradizione e alle nuove invenzioni con materiali recuperati in legno e plastica; le trottole e il ludobus di
Energia Ludica (Cremona); le tradizioni riscoperte di Mario il Giocattolaio (Torino) che farà scoprire antichi giochi di strada (le biglie, il barattolo telefono ecc ecc). A rendere
ancora più elettrizzante l’atmosfera penserà La Compagnia Fratelli Ochner, con spettacoli itineranti
di giocoleria, equilibrismo, mangiafuoco, bolle di sapone, pupazzi, magie.
“C’è un forte legame con la colonia estiva delle Tagliate, si vuole riprodurre in una tre giorni quello che è lo spirito dell’associazione , per proporre modalità di intrattenimento in modo diverso – ha detto il presidente di “Tagliate senza Frontiere” Marino Nicora – dagli anni 60 la colonia si è evoluta tra la semplicità del gioco e il contatto con la natura. Tutti aspetti che cerchiamo di riprodurre al Festival”.
Non mancheranno i giochi da sagra, laboratori creativi, per i più piccoli, giochi da tavolo
proposti dall’ associazione Atlantide Giochi Savona, un’esposizione d’auto d’epoca dell’associazione
Lenti & Contenti e diverse altre sorprese.
L’intrattenimento musicale sarà affidato a Mangiadischi con uno storico pulmino Volkswagen
attrezzato con giradischi e una vasta gamma di vinili (venerdì e sabato) e Mimmo DJ
(domenica) che farà ballare i partecipanti a ritmo di Rock’n Roll, Rockabilly e non molto altro.
Ultimi articoli
GAS, IL PASS DI QUILIANO
DUE CAVOLI PER VALLEGGIA
OUTDOOR EXTRALARGE
QUILIANO RINNOVA CON IL CERSAA
UNA SETTIMANA DI EMOZIONI
Dagli Escape Game ai giochi nuovi e della tradizione: scatta il Festival
DUE PIANI PER L'ACCESSIBILITÀ
Il Quiliano&Valleggia ufficializza un altro acquisto: ecco il 19enne Fabio Ghibaudo
LA MADONNA NERA DELLE TAGLIATE
ECCO IL BANDO DEL MUSAQ