Sabato 11 febbraio dalle ore 14.30 in piazza a Valleggia si svolgerà la I Sfilata di Maschere Liguri che seguirà con una presentazione al Teatro Nuovo
SABRINA ROSSI
Sabato 11 febbraio ci sarà un evento particolare e unico per il territorio quilianese. Dalle ore 14.30 in piazza della Chiesa a Valleggia si svolgerà la I Sfilata di Maschere Liguri, organizzata dall’associazione Teatro Nuovo Valleggia con il patrocinio della Città di Quiliano e in collaborazione con A.M.I. e “Mascue dâ Ligüria”. Parteciperanno, oltre alla maschera caratteristica di Quiliano “Bastian” con “Marinin”, “Re Cicciolin” di Savona con la sua corte, “Baciccia” e “Dama Brunilde” di Vado Ligure, e tanti altri personaggi della tradizione di Carnevale appartenenti ad altre località liguri. Eccezionalmente dal Piemonte “La Tinca” e da Foggia “Tullio” e il “Cavaliere di Monte Sant’Angelo”. In testa al corteo il Gruppo Sbandieratori e Musici di Castel Alfiero (Asti). Dopo la sfilata, attraverso il centro della cittadina, i gruppi di maschere entreranno al Teatro Nuovo e avranno la possibilità di presentarsi sul palco per far conoscere le loro origini.
Non sarà il solito corteo a cui il pubblico dovrà assistere, accompagnare e poi ascoltare, senza un coinvolgimento diretto, perché scorrerà davanti ai loro occhi la storia ligure del Carnevale.
Ingresso libero.
Ultimi articoli
LA STORIA DEL PCI SAVONESE A QUILIANO
VOLLEY, SI ALLUNGA LA STRISCIA POSITIVA
ALLUVIONE, ARRIVANO ALTRI FONDI
VOLLEY, SI CAVALCA L'ONDA
LO SCRITTORE CONSIGLIA
UNA SERATA DI CANTO, MUSICA E DANZA
LA MAGIA DELLE FARFALLE
AJDOVSCINA&QUILIANO
IL PRATO DI LAURA (7)
IL QUILIANO CENTRA GLI OBIETTIVI