Si deve alla collezione di un appassionato, la significativa mostra che da domenica 23 aprile rimarrà aperta fino al 1° Maggio nei locali della biblioteca civica “Aonzo”. Nel quadro delle manifestazioni organizzate dal Comune di Quiliano per celebrare la festa del 25 aprile si è dato spazio alla raccolta di una quarantina di pagine di giornale, foto, documenti che Marco Tripodi ha messo assieme in quasi trent’anni di collezionismo. Entrato ad appena 16 anni nel Circolo operaio a fianco all’interesse politico, Tripodi ha iniziato a coltivare una straordinaria passione per il collezionismo ed oggi vanta un significativo bagaglio di documenti, testate giornalistiche, pagine di giornali, fotografie che oltre a essere una dimostrazione interessante della vita quotidiana, rappresentano, la testimonianza fondamentale di un mondo che è scomparso. Dalle foto dei ragazzini, adolescenti con la sigaretta in bocca, alle esercitazioni antincendio dell’Ilva saranno in mostra immagini che fissano un’epoca che si stava avviando drammaticamente alla guerra. Particolarmente significativa la prima pagina del giornale clandestino del Pci “Savona proletaria” in cui alla vigilia della Liberazione si invitano i savonesi alla mobilitazione e alla rivolta. Un documento straordinario ed evocativo. L’ingresso alla mostra è gratuito ed è contestuale all’apertura della biblioteca.








Ultimi articoli
L'OMAGGIO A BRUNO FERRO
SERIE D, ANCORA VITTORIA
"LA RESISTENZA CONTINUA"
"L'ATTUALITÀ DELLA RESISTENZA"
"MIA MADRE, CLELIA CORRADINI"
DAL TERSÈ ALLA LIBERAZIONE
A PASSO DI DANZA
AL VIA IL CAMPIONATO D'INSIEME
DOPPIA SFIDA AL PONTELUNGO
LA FIACCOLATA DI QUILIANO