La biblioteca comunale Aonzo organizza corsi per imparare uno strumento musicale o altre forme artistiche. Tutti dedicati ai giovanissimi.
SABRINA ROSSI
Vuoi cantare? O preferisci suonare le tastiere? O invece la chitarra? Oppure la batteria? No? Niente musica, ma un’altra espressione artistica? Nessuna paura: l’estate dei ragazzi di Quiliano ha mille opportunità di crescita e di apprendimento.
Mille forse non proprio, ma almeno sette sicuramente.
A partire da mercoledì otto luglio la Biblioteca Aonzo, con il mandato dell’assessorato alla cultura del Comune e alle politiche giovanili, tutte le settimane organizza una serie di incontri per i giovanissimi che vanno dai corsi di tastiere a tutti gli altri strumenti musicali e per chi vuole anche laboratori artistici dalla creazione di un book-art alle videoletture.
Come sempre il centro e motore di tutto sarà la Biblioteca Aonzo che organizzata una serie di appuntamenti da non perdere e che possono rendere questa estate per i ragazzi di Quiliano oltre che divertente anche istruttiva e costruttiva.
Tutte le iscrizioni alle attività dovranno essere effettuate preferibilmente entro il giorno venerdì 10 luglio via email [email protected]
Le quote dei corsi a pagamento dovranno essere pagate direttamente all’organizzatore presso la sede del corso.
PROGRAMMA
Mercoledì 8 – 15 – 22 – 29 luglio dalle 18.00 alle 19.00
Scuola Civica DNA Musica (scuola media Valleggia)
“Corso di canto”
Dai 6 anni, massimo 6 iscritti – Gratuito
Mercoledì 15 – 22 – 29 luglio e 5 agosto dalle 17.00 alle 18.00
Scuola Civica DNA Musica (scuola media Valleggia)
“Corso di tastiere”
Dai 6 anni, massimo 6 iscritti – Costo 4 incontri € 20,00
Giovedì 16 – 23 – 30 luglio e 6 agosto dalle 18.00 alle 19.00
Scuola Civica DNA Musica (scuola media Valleggia)
“Corso di chitarra”
Dagli 8 anni, massimo 6 iscritti – Costo 4 incontri € 20,00
Venerdì 17 – 24 – 31 luglio e 7 agosto dalle 18.00 alle 19.00
Scuola Civica DNA Musica (scuola media Valleggia)
“Corso di batteria”
Dagli 8 anni, massimo 4 iscritti Costo 4 incontri € 20,00
Mercoledì 15 e 22 luglio dalle 16.30 alle 18.30
Biblioteca Civica A. Aonzo – esterno
A cura dell’artista Elena Frontero
Laboratorio artistico “Creare un Book-art”
Dagli 8 anni, massimo 6 iscritti (obbligatori entrambi gli incontri gratuiti)
Mercoledì 29 luglio e 5 agosto dalle 16.30 alle 18.30
Biblioteca Civica A. Aonzo – esterno
A cura dell’artista Elena Frontero
Laboratorio artistico “Elaborare il proprio nome con l’arte”
Dagli 8 anni, massimo 6 iscritti. (obbligatori entrambi gli incontri gratuiti)
Venerdì 24 luglio dalle 18.00 alle 19.00
Biblioteca Civica A. Aonzo – esterno
A cura di Studio4Mani
Laboratorio creativo “#NOISIAMOCOLORI – Le officine a pois”
Dai 3 ai 12 anni, massimo 7 iscritti. E’ possibile partecipare con un familiare
Entro mercoledì 30 settembre
Videolettura della fiaba di Gianni Rodari “La trappola del tempo” tratta dal libro “Fiabe e Fantafiabe”.
Inviaci la tua videolettura: monteremo in un video i pezzi migliori delle vostre letture per creare un collage di voci al fine di celebrare i cento anni dalla nascita di Gianni Rodari (23 ottobre 1920)
Richiedi alla Biblio il regolamento e la fiaba: [email protected]
o vai sul blog della Biblio: www.bibliotecaquiliano.blogspot.com
Tutte le attività saranno realizzate nel rispetto
della normativa sanitaria anti Covid-19
Info e locandina: https://bibliotecaquiliano.blogspot.com/2020/07/e.html
Vuoi cantare? O preferisci suonare le tastiere? O invece la chitarra? Oppure la batteria? No? Niente musica, ma un’altra espressione artistica? Nessuna paura: l’estate dei ragazzi di Quiliano ha mille opportunità di crescita e di apprendimento.
Mille forse non proprio, ma almeno sette sicuramente.
A partire da mercoledì otto luglio la Biblioteca Aonzo, con il mandato dell’assessorato alla cultura del Comune e alle politiche giovanili, tutte le settimane organizza una serie di incontri per i giovanissimi che vanno dai corsi di tastiere a tutti gli altri strumenti musicali e per chi vuole anche laboratori artistici dalla creazione di un book-art alle videoletture.
Come sempre il centro e motore di tutto sarà la Biblioteca Aonzo che organizzata una serie di appuntamenti da non perdere e che possono rendere questa estate per i ragazzi di Quiliano oltre che divertente anche istruttiva e costruttiva.
Ultimi articoli
IN SCENA CON “U MEGU DA MÜTÜA”
«BENVENUTI ALPINI»
UNDER 19, UNA MERITATA VITTORIA
IL MERCATO DI MAGGIO
QUILIANO, RACCONTI DI UN ANNO
OBIETTIVO LIGNANO SABBIADORO
IL QUILIANO CERCA LA VITTORIA
UN BIS PER CAMMINI RESISTENTI
A TEATRO PER L'UCRAINA
SERIE D, SCONFITTA CON ONORE