Durante il mese di luglio, all’interno del programma “Stasera esco”, 4 ragazzi delle scuole medie, hanno aderito al progetto: Leggere ad alta voce.
Poiché alcuni dovranno affrontare le scuole medie superiori, si è deciso, in forma frammentaria, di prendere in considerazione l’Iliade di Omero. E’ stato costruito un percorso contro la guerra attraverso alcuni passaggi dell’Iliade, guerra per antonomasia. Sono state introdotte, oltre ai passaggi relativi a Criseide, Patroclo, Il fiume Scamandro, Achille, due letture significative: Il diserto di Boris Vian e L’odio del premio Nobel Szymborska. I ragazzi hanno partecipato in un clima vacanziero ad un approfondimento, scegliendo le immagini della locandina e le musiche. Ora il saggio finale.

Ultimi articoli
VOCI NARRANTI
RIGASSIFICATORE: GLI AGGIORNAMENTI
CANNIZZARO REGISTA IN SERIE D
Q&V, LE IMMAGINI DEL PRIMO GIORNO
MANUTENZIONE E SCUOLE
IL Q&V RITROVA IL CAMPO
VOLLEY, ALTRA RICONFERMA
IL Q&V AI BLOCCHI DI PARTENZA
VOLANDO SU UNA PALLA DI CANNONE
I DUBBI SUL RIGASSIFICATORE