L’ultimo giorno di “Quiliano Natura” sarà giovedì 30 settembre e verrà dedicato alla BIODIVERSITA’. L’appuntamento è fissato alle ore 17.30 in Sala Consiliare (Piazza Costituzione) a Quiliano dove si potrà partecipare al Convegno sulla Biodiversità, con la presentazione:
- Progetto “Caratterizzazione, conservazione, difesa e valorizzazione di alcune risorse genetiche in AREA GAL VALLI SAVONESI – BIODIVERSI”. Presenterà tale tematica il dottor Giovanni Minuto, agronomo direttore generale CeRSAA – Centro Sperimentazione e Assistenza Agricola;
- “API, BIODIVERSITA’ E MEDITERRANEO: il valore dell’ape per la salvaguardia della biodiversità e il ripristino ambientale delle aree degradate”. Tratteranno l’argomento la dottoressa Monica Vercelli, agronoma, ricercatrice e collaboratrice di FED APIMED – Federazione degli Apicoltori del Mediterraneo – e la dottoressa Laura Bertolino, filosofa e operatrice culturale Circolo degli Inquieti.
L’evento è organizzato a cura del Comune di Quiliano e di altri Enti e Associazioni. L’ingresso è libero su prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail [email protected] oppure al numero 3345078406. Per accedere al convegno è necessaria la certificazione “Green Pass”.
Ultimi articoli
IN SCENA CON “U MEGU DA MÜTÜA”
«BENVENUTI ALPINI»
UNDER 19, UNA MERITATA VITTORIA
IL MERCATO DI MAGGIO
QUILIANO, RACCONTI DI UN ANNO
OBIETTIVO LIGNANO SABBIADORO
IL QUILIANO CERCA LA VITTORIA
UN BIS PER CAMMINI RESISTENTI
A TEATRO PER L'UCRAINA
SERIE D, SCONFITTA CON ONORE