Il 26 luglio 2021 ha visto il Comitato di Vado Ligure-Quiliano recarsi a Solferino per mettere in pratica un’
Insieme al Presidente Davide Rastello due ragazzi del Servizio Civile e altri Volontari si sono recati a Solferino per poter apprendere sul campo i Principi della Croce Rossa, ciò è stato possibile perché sono giunti nel luogo dove tutto ha avuto inizio, e lavorare su alcune attività pratiche come il montaggio tenda, a differenza della progettazione non realizzato a causa della mancanza di personale, e l’Inclusione Sociale.

Perché Solferino
“Per me Croce Rossa non vuol dire solo servizio in ambulanza, – spiega Davide Rastello – sicuramente, è una componente fondamentale che caratterizza il nostro operato ma c’è dell’altro. Ho scelto Solferino come location dell’esercitazione per consentire ai Volontari di ritornare consapevoli di ciò che eravamo, siamo e saremo come uomini e donne CRI. Oggi, a causa della socializzazione, tendiamo a leggere la società sotto forma di binomio: bene – male. Il nostro compito, in quanto Volontari, è quello di andare oltre a questa dicotomia per poter mettere in pratica il Principio di Umanità, sorto con Harry Dunant ai tempi della guerra di Indipendenza a Solferino: tutti gli uomini, indipendentemente dalle azioni e dagli schieramenti politici e religiosi, sono persone e in quanto tale vanno assistite in base ai loro bisogni”.
Ultimi articoli
IN SCENA CON “U MEGU DA MÜTÜA”
«BENVENUTI ALPINI»
UNDER 19, UNA MERITATA VITTORIA
IL MERCATO DI MAGGIO
QUILIANO, RACCONTI DI UN ANNO
OBIETTIVO LIGNANO SABBIADORO
IL QUILIANO CERCA LA VITTORIA
UN BIS PER CAMMINI RESISTENTI
A TEATRO PER L'UCRAINA
SERIE D, SCONFITTA CON ONORE