Uno sport insolito proposto al campetto sportivo vicino allo stadio di via Roma da Paolo Ferrari dei “Quiliano Throwers”
FEDERICO CARRETTA
Il lancio di coltelli e asce è una disciplina sportiva attiva in Italia da un po’ di anni ma da attività di una ristretta cerchia di appassionati ha preso piede recentemente grazie alle piattaforme interattive che ne hanno determinato una certa popolarità.
Il gruppo sportivo dei lanciatori di coltelli e asce “Quiliano Throwers” è nato sul territorio quilianese solo a giugno, quindi si tratta di un’organizzazione piuttosto recente, una delle poche presenti in Italia, registrata alla Compagna del Coltello di Carpi – in provincia di Modena – la più attiva per l’organizzazione di gare ed eventi nel panorama italiano, che ne garantisce la certificazione sportiva.
Interessante la dichiarazione di Paolo Ferrari, allenatore e fondatore del gruppo, che specifica che il lancio dei coltelli e di asce non deve essere inteso come un’attività sportiva di combattimento o un’arte marziale, come spesso molte persone tendono ad identificarla. Si tratta del classico “Tiro a segno di precisione”, proprio come il tiro con l’arco. Con tre utensili per volta su tre bersagli a scelta a distanze che variano dai 3 o 7 metri.
Ogni attrezzo da lancio per essere utilizzato deve seguire degli standard di misura massima o minima che non vanno superati per ragioni di sicurezza.
Paolo Ferrari si può ritenere a pieno titolo uno degli iniziatori di questa pratica sportiva nel panorama ligure e soprattutto del Quilianese, offrendo alla sua cittadina una curiosa e interessante attività di pieno rispetto che ha radici storiche profonde.
Ultimi articoli
LA CORSA SALVEZZA PARTE IN CASA
LA STORIA DEL PCI SAVONESE A QUILIANO
VOLLEY, SI ALLUNGA LA STRISCIA POSITIVA
ALLUVIONE, ARRIVANO ALTRI FONDI
VOLLEY, SI CAVALCA L'ONDA
LO SCRITTORE CONSIGLIA
UNA SERATA DI CANTO, MUSICA E DANZA
LA MAGIA DELLE FARFALLE
AJDOVSCINA&QUILIANO
IL PRATO DI LAURA (7)