Una camminata organizzata dalla Pro Loco di Quiliano con la collaborazione delle associazioni via Aemila Scauri e il gruppo La Rocca, seguendo l’antico rito delle Rogazioni. Si tratta di un’usanza attiva fino agli Anni Cinquanta in cui fedeli, clero e cittadini si recavano nei campi per pregare e chiedere la protezione sui raccolti. Le Rogazioni, originarie del V secolo si sono diffuse a Vado e Quiliano nel XIII secolo per combattere le carestie. Il periodo indicato è tre giorni prima dell’Ascensione. Le caratteristiche delle Rogazioni di Quiliano.
LE ROGAZIONI, FRA TRADIZIONE E FEDE
Una camminata organizzata dalla Pro Loco di Quiliano con la collaborazione delle associazioni via Aemila Scauri e il gruppo La Rocca, seguendo l’antico rito delle Rogazioni. Si tratta di un’usanza attiva fino agli Anni Cinquanta in cui fedeli, clero e cittadini si recavano nei campi per pregare e chiedere la protezione sui raccolti. Le Rogazioni, […]
Ultimi articoli
RITMICA, AL VIA LE INDIVIDUALI LD
LA CORSA SALVEZZA PARTE IN CASA
LA STORIA DEL PCI SAVONESE A QUILIANO
VOLLEY, SI ALLUNGA LA STRISCIA POSITIVA
ALLUVIONE, ARRIVANO ALTRI FONDI
VOLLEY, SI CAVALCA L'ONDA
LO SCRITTORE CONSIGLIA
UNA SERATA DI CANTO, MUSICA E DANZA
LA MAGIA DELLE FARFALLE
AJDOVSCINA&QUILIANO