Il gemellaggio fra Quiliano e Ajdovscina prosegue e si apre a nuove prospettive e progetti. Questa settimana, una delegazione della giunta quilianese (il sindaco Nicola Isetta, gli assessori Nadia Ottonello e Tiziana Bruzzone) si è recata in Slovenia, oltre frontiera ed è stata ospite, per due giorni, dei “colleghi” di Ajdovscina, città con cui dal 1974 si intrattengono rapporti amichevoli. Al termine della visita, il sindaco ospitante Tadej Beacanin ha rilasciato un breve comunicato in cui si ribadisce l’importanza del rapporto. “Sono estremamente felice- ha detto – di aver ripristinato i rapporti con il comune di Quiliano, un tempo saldamente collegati e con cui siamo ufficialmente diventati amici nel 1974. Dopo la nostra visita a Quiliano nel marzo di quest’anno i rappresentanti del Comune di Quiliano, capeggiati dal sindaco Nicola Isetta sono venuti a trovarci. Nel corso dell’incontro hanno potuto conoscere le nostre attrazioni turistiche e altri ambiti di lavoro, sia economici sia amministrativi, potendo notare la qualità dell’ambiente, la crescita economica e lo sviluppo. Abbiamo fissato piani concreti per ulteriori connessioni, con la partecipazione a progetti europei, con scambio di pareri ed esperienze soprattutto per i giovani e in ambito sociale.
Noi contiamo – ha concluso il sindaco di Ajdovscina – di continuare in questo rapporto con lo scambio di esperienze e ricordi”. La fase progettuale, che si sta definendo, prevede fra l’altro, un accordo a tre, con l’altra città gemellata con Quiliano, Fleurville. Il progetto punta sui giovani e va dal consiglio comunale dei ragazzi alle letture nelle biblioteche, insomma uno sguardo attento alle politiche giovanili. Il comune di Quiliano sarebbe il capofila e l’estensore del progetto europeo che dovrà essere presentato entro settembre e che ha ottenuto l’entusiastica adesione sia di Ajdovscina sia di Fleurville.






Ultimi articoli
Protocollo d'intesa tra il comune di Quiliano e Costigliole Saluzzo
IL VIAGGIO DI GAIA
CORSI DI GINNASTICA DOLCE
MUSAQ, ATTO SECONDO
IL PRATO DI LAURA (12)
PEDIBUS RINGRAZIA
TAGLIO ALBERI VICINO ALLA FERROVIA
TORNEO DELL'ALBICOCCA
I FRATELLI SLOVENI
UN SAGGIO PER LE DONNE