Sono arrivati armati di pennello, pittura e piccoli strumenti. Se ne sono andati fra grandi sorrisi e i complimenti. E una certezza: che dopo il loro passaggio Quiliano abbia migliorato un pochino il decoro urbano.
Oggi il sindaco Nicola Isetta, l’assessore ai lavori pubblici Silvio Pirotto, l’assessore ai servizi sociali Nadia Ottonello hanno incontrato il gruppo di ragazzi che, sotto la guida di Isforcoop, hanno fatto attività pratica del corso “Grow To Work primo anno” nel Comune di Quiliano. Si trattava di effettuare, la dove fossero stati necessari, piccoli interventi di manutenzione e di ripristino.
I lavori, individuati dall’Ufficio tecnico del Comune, che comunque ha sempre vigilato sulla corretta esecuzione delle opere, servivano anche ai ragazzi per fare pratica delle procedura lavorative in vista di una futura occupazione. Inizialmente un po’ di emozione, poi i risultati conseguiti con il passare dei giorni, hanno dato fiducia a tutti: ai ragazzi che hanno ottenuto ampi e pubblici riconoscimenti per l’opera svolta e all’amministrazione che ha potuto constatare la positività dell’iniziativa. Oggi, giornata di commiato, una parte della giunta, quella maggiormente coinvolta nel progetto, ha voluto ringraziare i ragazzi per l’impegno e il buon lavoro svolto e soprattutto la docente Marta Natali e il tutor Vanda Torcello per questa opportunità. “I lavori di piccola manutenzione che hanno portato a termine i ragazzi– è stato detto- hanno dato un valore aggiunto al decoro urbano e questo significa un miglioramento della percezione di tutti del posto dove si vive”.
Ultimi articoli
LA CORSA SALVEZZA PARTE IN CASA
LA STORIA DEL PCI SAVONESE A QUILIANO
VOLLEY, SI ALLUNGA LA STRISCIA POSITIVA
ALLUVIONE, ARRIVANO ALTRI FONDI
VOLLEY, SI CAVALCA L'ONDA
LO SCRITTORE CONSIGLIA
UNA SERATA DI CANTO, MUSICA E DANZA
LA MAGIA DELLE FARFALLE
AJDOVSCINA&QUILIANO
IL PRATO DI LAURA (7)