L’inaugurazione del Centro gioco educativo ‘Invexendu’, con sede nei locali del Malacrida in piazza Caduti Partigiani, è stata un vero e proprio tornado di euforia per i bambini e le bambine di Quiliano. Questo nuovo servizio comunale è affidato alla cooperativa Progetto Città e si avvale di due operatori coordinati da Sissi Campanella, da anni impegnata nella gestione di ludoteche e spazi ricreativi.
LINDA MIANTE
Le attività si sviluppano in due direzioni. Da una parte il doposcuola, ribattezzato “Giocompito” tutti i lunedì, mercoledì e giovedì fino alle 16.30 e dall’altra il servizio ludico-educativo che si svolgerà attraverso veri e propri incontri tematici. “Ogni lunedì abbiamo in programma il laboratorio ‘La bottega di Mastro Geppetto’ in cui i partecipanti si metteranno alla prova costruendo giochi in legno e altri materiali di recupero. – spiega la coordinatrice – Il giovedì invece appuntamento con ‘Spostati che mi fai ombra!’ Giocheremo con il teatro delle ombre, costruiremo le scenografie e i personaggi, inventeremo storie per stimolare la fantasia. Questa programmazione sarà valida fino al 15 di novembre, ma abbiamo in serbo tante sorprese” . “Con le norme anti covid non abbiamo molti posti a disposizione, speriamo di poter accogliere in futuro sempre più bambini. Per il momento faremo il possibile” fanno sapere da Progetto Città. Per partecipare ai laboratori è necessario iscriversi compilando il form https://forms.gle/ACKaJzXZhrTCtWbYA
Per informazioni sulle attività di ‘Invexendu’ telefonare al numero 345.6714339
Ultimi articoli
VOLLEY, SI ALLUNGA LA STRISCIA POSITIVA
ALLUVIONE, ARRIVANO ALTRI FONDI
VOLLEY, SI CAVALCA L'ONDA
LO SCRITTORE CONSIGLIA
UNA SERATA DI CANTO, MUSICA E DANZA
LA MAGIA DELLE FARFALLE
AJDOVSCINA&QUILIANO
IL PRATO DI LAURA (7)
IL QUILIANO CENTRA GLI OBIETTIVI
FINALMENTE È FESTA