Quello che ha coinvolto la strada comunale Quiliano-Roviasca Via Molini è stato uno dei movimenti franosi più vistosi, importanti e significativi dello scorso inverno. Viabilità bloccata, una frazione praticamente isolata, disagi e problemi per un fronte di smottamenti di decine di metri e il crollo di una parte di sede stradale. L’opera di intervento e sistemazione, appena appaltati i lavori, è stata notevole e impegnativa ed è stata seguita con attenzione dal personale dell’assessorato lavori pubblici diretto dall’ingegner Giulio Mesiti. L’importo dei lavori pari a 350 mila euro ha comportato la creazione di muri di fascia in cemento armato su micropali; il montaggio di barriere paramassi passive, il montaggio di barriere shallow landslide e rivestimenti di parete che hanno il compito di frenate e bloccare con rivestimento e griglie nuovi eventuali smottamenti. A miglioramento della sicurezza stradale è previsto il montaggio di una nuova barriera guard rail in corrispondenza del ciglio stradale di valle.
Le immagini rendono conto del danno iniziale e dell’importante lavoro di recupero e ripristino e recupero.
Ultimi articoli
IN SCENA CON “U MEGU DA MÜTÜA”
«BENVENUTI ALPINI»
UNDER 19, UNA MERITATA VITTORIA
IL MERCATO DI MAGGIO
QUILIANO, RACCONTI DI UN ANNO
OBIETTIVO LIGNANO SABBIADORO
IL QUILIANO CERCA LA VITTORIA
UN BIS PER CAMMINI RESISTENTI
A TEATRO PER L'UCRAINA
SERIE D, SCONFITTA CON ONORE