Cerchi un articolo in particolare? Effettua una ricerca:
La stagione sportiva calcistica 2020/2021 si apre con la Coppa Liguria di Prima Categoria.
La città è entrata nelle sue giornate “green, wine, walk ad music” da giovedì 3 a sabato 5 settembre.
Oggi, martedì 1 settembre alle ore 21 presso il campo sportivo di Valleggia l’associazione Tagliate senza Frontiere ci porterà nella ...
Il Comune ha ripresentato la richiesta di finanziamenti prevista da un decreto per i progetti di scuole antisismiche e lavori ...
La biblioteca Aonzo riapre i battenti e torna a tenerci compagnia. Libri, avventure, laboratori, iniziative multimediali, musica. Un insieme di ...
Ridere, sorridere, passare una serata con serenità. Questo l’intento (riuscito) del Cineforum.
Al fine di far conoscere il mondo della pallavolo e il nuovo Staff alla cittadinanza quilianese il presidente Simona Bazzano ...
Le fotografie non raccontano mai abbastanza, qualche volta imbrogliano, altre distraggono. Solo le mani di chi ha lavorato duro sono ...
In corso, gli interventi di adeguamento dei quattro plessi di Quiliano e Valleggia predisposti dal Comune per l’emergenza Covid-19
La città si immerge nel verde e nei prodotti del territorio da giovedì 3 a sabato 5 settembre.
RAPONZOLO, CASA PER FATE È nella hit parade delle piante officinali , gettonatissimo: va dalla cura del diabete a quella ...
Riccardo Bianco finalista del concorso Letterario “Scienza fantastica 2020”, ama scrivere, ama la fantascienza ed è di Quiliano
Dal 2013, socialità, condivisione, gioco, solidarietà ed eventi per quilianesi e valleggini di ogni età, grazie all’associazione “Tagliate senza frontiere”.
Volontà, coraggio, normalità, ottimismo. Sono questi i punti cardine per un’ottima ripresa. Dal 14 settembre la Polisportiva Quiliano Ritmica riprenderà ...
Due appuntamenti imperdibili si terranno presso lo Stadio Comunale Andrea Picasso di Quiliano: il 25° Trofeo Valerio Borreani ed il ...
Laboratorio botanico in compagnia di Lucia Varaldo del Vivaio F.lli Rebella di Quiliano
Segui la diretta su questa pagina o sulla nostra pagina Facebook
IL GUSTO FORTE DEL BOCCIONE MAGGIORE Conferisce a ogni suo intervento un sapore particolare, fondamentale in cucina e anche in ...
L’arredamento del Caffè del Centro di Quiliano ricorda lo stretto legame tra il locale di via don Peluffo e l’artista ...
Il Secolo XIX ha dedicato una pagina (di questi tempi è una cosa oltre che rara, anche preziosa) alla storia ...
“Non è la realtà che conta in un film ma ciò che l’immaginazione può fare” (Charlie Chaplin)
Trasformare e risparmiare. Soprattutto migliorare. Il campo sportivo “Andrea Picasso” sede di gioco del Quiliano calcio è titolare da qualche ...
Di Stefano Rolli il grande pubblico conosce la vignetta che ogni giorno ci fa riflettere e sorridere in prima pagina ...
Claudia Bruno è una pittrice esperta in decori. Ama la propria casa ed ha voluto impreziosirla personalmente con decori ovunque ...
Cosa è una Casa vacanza? Come funziona? Quali sono le regole per un corretto comportamento? Ce lo raccontano Federico Sortino ...
Una clientela italiana, europea, ma anche nord americana e giapponese. Non c’è posto del mondo da cui non siano arrivati ...
Lasciando alle spalle il centro di Quiliano e proseguendo in direzione Montagna ci ritroviamo immersi nel verde, interrotto soltanto ...
Valleggia affronta il post- covid con la cultura. Volano e punto di riferimento sono i giovani: con il loro entusiasmo ...
Santa Rosalia, Quiliano, Genova, Palermo, un poker di nomi per una grande, antica e suggestiva storia. Una santa “ponte” attraverso ...
LA MAGIA DEL RAVANELLO SELVATICO Poco appariscente, ma molto gustoso va bene in tutte le salse (e non è un ...
Per festeggiare l’incontro con gli ospiti, Giorgio e Patrizia preparano dei souvenir: dall’olio al miele, frutta o verdura, tutto made ...