Sulle strade dell’acciuga. Nel programma di “Quiliano Natura” che prosegue per tutto il mese di settembre c’è da segnalare l’ “Acciuga trekking” per gli amanti delle escursioni e della buona lettura.
L’evento, che avrà luogo sabato 17 settembre è così programmato:
- alle ore 15.00 ritrovo in Piazza Costituzione a Quiliano
- trasferimento con mezzi propri lungo la strada dei Tecci, in località Volte,da dove alle 15,30 si partirà per l’escursione. Il percorso inizia sulla via Fuxinasca, salendo tra boschi di leccio per circa 1,5 km, arrivando in località Prino con ascesa costante. Segue poi un ultimo tratto per raggiungere il Cadifugio,in via Bricco 34, nella frazione di Cadibona.
- alle ore 18.00 sempre in tema del cammino, ma anche della storia del cibo, che contraddistingue la connessione con i luoghi dei territori e delle terre alte, presentazione del libro “Il gusto di camminare – itinerari enogastronomici lungo il sentiero Italia CAI”, di Irene Pellegrini e Barbara Gizzi, prefazione di Paolo Rumiz, e piccolo buffet sul tema dell’acciuga, che costituisce appunto il cibo di questa tappa del racconto;
- Per chi desidera è possibile il ritorno in serata dal Cadifugio, su strada asfaltata in discesa per via Scarroni, sino a località Volte: lunghezza 2 km circa. Indispensabili scarpe da trekking e luce per chi rientra a piedi. La camminata è gratuita con richiesta di prenotazione ai numeri 3338952455 – 347 7418914.
L’evento è realizzato in collaborazione tra Comune di Quiliano, Proloco Quiliano APS e Proloco Cadibona APS.
Ultimi articoli
CARNEVALE CON PERCY JACKSON
PRIMA DIVISIONE, UNA PARTITA DIFFICILE
DISFATTA IN COPPA
L'UNDER 18 PERDE CON ONORE
UNO SPETTACOLO PER LE FAMIGLIE
UNDER 18, PRONTI ALLA SFIDA
MEMORIA AD ALTA VOCE
IL GIORNO DEL RICORDO
IL QUILIANO SI IMPONE IN TRE SET
IL Q&V VINCE IN TRASFERTA