Il maltempo a Quiliano è un nervo scoperto. Le allerte meteo vengono vissute con un patema particolare e visti i precedenti, anche recenti, si teme che a ogni rovescio danni e problemi debbano moltiplicarsi.
ESTER MANITTO
Per questo motivo la prevenzione è uno dei punti nodali dell’Amministrazione Isetta che ha predisposto interventi per messa in sicurezza e adeguamento di tutte le possibili criticità.
In questi giorni, intervento particolarmente importante è stato la rimodulazione dell’alveo del rio Quazzola che era uno dei punti più problematici e preoccupava notevolmente in previsione di grandi piogge o rovesci temporaleschi. L’intervento, anche in base ai finanziamenti a disposizione e arrivato fino alla prima briglia, in località via Tecci.
“Questo intervento – ha sottolineato l’assessore ai lavori pubblici Silvio Pirotto – rientra nell’elenco della manutenzione straordinaria di rii e alvei. La messa in sicurezza è una priorità che ci sta particolarmente a cuore. Finché avremo fondi a disposizione andremo avanti nella cura del territorio e di questo particolare settore della prevenzione. Ci siamo mossi per tempo, perché soprattutto verso la fine dell’estate, ma anche in autunno i rischi sono altissimi e la cura e la vigilanza devono essere e rimanere altissimi e costanti”.
Ultimi articoli
VOLLEY, UNA TAPPA PER I PICCOLI
MASCHERE LIGURI A VALLEGGIA
L'UNI QUI COME COMUNITÀ
AUMENTA IL VANTAGGIO
VOLLEY, PIÙ IMPEGNO E CONVINZIONE
RITMICA, UNA MONTAGNA DI MEDAGLIE
IL RICORDO A TEATRO
IL CARNEVALE? IN BIBLIOTECA
VERSO L'AGENDA 2030
DOMENICA DI GARA A QUILIANO