Successo di pubblico per la rassegna “Ulivagando” promossa da Comune, Pro Loco e Quiliano Turismo. Molti dei partecipanti alla camminata guidata nei boschi di Garzi del 10 aprile scorso sono venuti da fuori comune e hanno promesso: “Vi faremo pubblicità”
ANDREA OLIVERI
Domenica 10 aprile è stata la prima volta a Quiliano per Vinicio che, dopo una vita trascorsa per motivi di lavoro tra Roma e Liguria, da quattro anni è residente stabile a Savona, città che ha sempre frequentato da quand’era piccolo grazie a sua madre e a sua nonna che vi risiedevano; un luogo rimasto a lungo nel suo cuore ma che non ha avuto modo di frequentare quotidianamente. Ciò nonostante negli anni il legame è rimasto saldo e ora che Vinicio è finalmente libero da impegni professionali, ha deciso di approfondire la conoscenza di questo ambiente di mare e boschi che lo affascina da sempre. Appassionato di escursioni e amante della natura, non si è fatto perciò scappare l’occasione di visitare i verdi boschi e i borghi quilianesi durante la passeggiata nella frazione di Garzi organizzata dal gruppo ‘Traqqe’ della Pro Loco nell’ambito della rassegna “Ulivagando”.
“Quiliano è stupenda da vedersi in tutti i momenti dell’anno – ha esordito Vinicio – e non ha niente da invidiare a posti caratteristici come Finalborgo. E’ stato bello vedere l’entusiasmo e la gioia della gente nello stare insieme e vivere il verde”.
Vinicio offre un appassionato sguardo dall’esterno del territorio quilianese: “Chi ha la possibilità di vivere e guardare Quiliano – e la Liguria – dall’interno forse non si accorge della fortuna che ha: qui c’è tutto, è un ambiente a misura d’uomo, completamente diverso da quello che offre una metropoli carica di stress come Roma. E anche la gente qui è fantastica”.
- Alcuni partecipanti alla camminata nei boschi di Garzi del 10 aprile
- Massimo Becco guida gli escursionisti sulle alture di Quiliano
- “Ulivagando” 2022
Munito di zaino, attrezzatura da trekking e accompagnato dalla moglie, ha inoltre speso parole di elogio per i volontari della Pro Loco: “Le persone che ci hanno accompagnato sono state bravissime e hanno fatto di tutto e di più per offrirci un qualcosa di meraviglioso – ha ringraziato, con l’accento che tradisce i suoi trascorsi nella Capitale – avremo sicuramente occasione di pubblicizzare Quiliano al di fuori del suo territorio perché ne vale davvero la pena”.
Particolarmente soddisfatti anche gli organizzatori: “La rassegna “Ulivagando” ha sempre attirato l’attenzione di molte persone – afferma Massimo Becco del gruppo “Traqqe” che collabora in seno alla Pro Loco di Quiliano – quest’anno abbiamo lanciato la sfida di portare la gente in una località come Garzi che di solito non è molto frequentata dai turisti. Il grande numero di persone che hanno partecipato all’evento dimostra che la nostra è stata una scelta vincente”.
Ultimi articoli
CARNEVALE CON PERCY JACKSON
PRIMA DIVISIONE, UNA PARTITA DIFFICILE
DISFATTA IN COPPA
L'UNDER 18 PERDE CON ONORE
UNO SPETTACOLO PER LE FAMIGLIE
UNDER 18, PRONTI ALLA SFIDA
MEMORIA AD ALTA VOCE
IL GIORNO DEL RICORDO
IL QUILIANO SI IMPONE IN TRE SET
IL Q&V VINCE IN TRASFERTA