Cerchi un articolo in particolare? Effettua una ricerca:
Alla Società di Mutuo Soccorso “Fratellanza Quilianese”, il venerdì sera, 80 soci si ritrovano per giocare a tombola
Esordio da favola per il Quiliano&Valleggia che nel derby con la Vadese cala il poker
Grande partecipazione e successo per il convegno “Sport senza limiti” di sabato scorso nella Sala Consiliare di piazza Costituzione
A causa dell’allerta meteo gialla emanata da Arpal, è confermato il convegno “Sport senza limiti” previsto per domani mattina, sabato ...
Cerimonia di premiazione martedì 27 settembre alle ore 10.30, presso la scuola Secondaria di primo grado “Ai Martiri della Libertà” ...
“Educare i cittadini all’autoprotezione”, il coro unanime emerso dal convegno sulle alluvioni al Teatro Nuovo di Valleggia
APPUNTI DI UN VENDITORE DI DONNE GIORGIO FALETTI “Appunti di un venditore di donne” è un romanzo che si ...
Sabato 24 settembre, in piazza Costituzione a Quiliano, si terrà una giornata interamente dedicata allo sport e alle eccellenze locali
Il resoconto della presentazione del nuovo libro di Giuseppe Milazzo “L’Avvento del Fascismo a Savona” in sala consiliare
UNI QUI anno accademico 2022/2023. Venerdì 23 settembre, ore 18,30 Sala Consiliare – piazza Costituzione.
“Quiliano conferma con questa iniziativa nazionale il suo impegno in materia di sostenibilità ambientale”
Quiliano, Aziende agricole aperte per “Quiliano Natura”: questa volta tocca a “La Magnolia”, venerdì 23, dalle 14 alle 16. Negli ...
Un ricordo della Resistenza. Incontri con l’Autore alla Biblioteca Civica A. Aonzo. Mercoledì 21 settembre 2022, ore 18.00. Dialogo con ...
Convegno sul cambiamento climatico, previsione e allerta degli eventi meteorologici, giovedì 22 a Valleggia, a 30 anni dall’alluvione del 1992
Il Quiliano&Valleggia conclude alla grande il suo girone di Coppa Liguria, la vittoria per 5-0 contro l’Aurora vale il primo ...
“Comuni sostenibili on the road” oggi e domani a Quiliano. È un viaggio che attraversa l’Italia in lungo e in largo ...
A cent’anni di distanza dai fatti, Quiliano ha ospitato un incontro pubblico sull’avvento del fascismo in Italia e a Savona
Intervista a Nadia Ottonello sulla presentazione in sala consiliare del libro di Giuseppe Milazzo “L’avvento del fascismo a Savona”
Appuntamento domenica 18 settembre dalle ore 17.30, presso il Parco di San Pietro in Carpignano di Quiliano, per la presentazione ...
Arriva un’età o una fase della nostra vita in cui sentiamo il bisogno di conoscere il nostro passato. Proprio da ...
Nuovi interventi su strade e marciapiedi. Dal 20 agosto scorso sono stati avviati i nuovi lavori di manutenzione straordinaria di ...
Sulle strade dell’acciuga. Nel programma di “Quiliano Natura” che prosegue per tutto il mese di settembre c’è da segnalare l’ ...
Fabiana Stampone, 18enne quilianese, ha vinto la finale nazionale del concorso di bellezza “Miss Monnalisa Nel Mondo 2022”
Venerdì 16, ore 18, in sala consiliare, la presentazione del nuovo libro di Giuseppe Milazzo “L’avvento del fascismo a Savona”
Nella seconda giornata di Coppa Liguria di Prima Categoria, per il Quiliano&Valleggia arriva uno 0-0 in casa del Millesimo
Mercoledì 14, ore 21, musica per “rivalutare” i testi delle canzoni nella rassegna settembrina “Quiliano Natura”
Non si può comprendere il significato dell’ascesa del Quiliano nel calcio dilettantistico ligure senza la testimonianza di Fulvio Moirano
Balli occitani a Quiliano. L’iniziativa è inserita nel programma di “Quiliano Natura”. L’appuntamento è per domenica 11 settembre, alle ore ...
Troppi mezzi pesanti, emergenza sulla viabilità di Cadibona: sempre più a rischio la sicurezza dei residenti Ormai non più rinviabile ...
Chi sono gli appassionati del Gruppo Cineforum “Quei Bravi Ragazzi” che portano in città nomi di spicco del cinema italiano
“Le streghe, il fuoco, le erbe e le pietre sacre: magia e riti nel contado savonese”. Una due giorni dedicata ...
Buona la prima. Anzi, buonissima: il Quiliano&Valleggia si presenta alla nuova stagione con roboante 6-0 ai danni del Plodio.
Luciano Carlino del gruppo cineforum “Quei Bravi Ragazzi” racconta l’organizzazione del Premio Quiliano Cinema, tra impresa e favola
La storia del Premio Quiliano Cinema in programma oggi e domani al Teatro Nuovo di Valleggia
L’attore Paolo Ruffini invita il pubblico all’edizione 2022 del “Premio Quiliano Cinema” che lo vedrà ospite il 3 e 4 ...
Dal 5 al 9 di settembre, presso il Palasport di Quiliano, si svolgerà lo stage intensivo per le farfalle della ...