Ha riscosso un vivo successo di visitatori e di critica la mostra che il Comune di Quiliano ha allestito nei locali della biblioteca civica “Aonzo” con la raccolta di Marco Tripodi. In mostra oltre 40 testate di giornali edite a cavallo della Liberazione, oltre a fotografie e immagini risalenti al periodo della seconda guerra mondiale. Entrato ad appena 16 anni nel Circolo operaio a fianco all’interesse politico, Tripodi ha iniziato a coltivare una straordinaria passione per il collezionismo ed oggi vanta un significativo bagaglio di documenti, testate giornalistiche, pagine di giornali, fotografie che oltre a essere una dimostrazione interessante della vita quotidiana, rappresentano, la testimonianza fondamentale di un mondo che è scomparso. Dalle foto dei ragazzini, adolescenti con la sigaretta in bocca, alle esercitazioni antincendio dell’Ilva. La collezione ha rappresentato un momento importane nelle manifestazioni organizzate dal Comune di Quiliano per celebrare la festa del 25 aprile danno spazio alla raccolta di pagine di giornale, foto, documenti che Marco Tripodi ha messo assieme in quasi trent’anni di collezionismo. “Sono particolarmente felice – ha commentato il collezionista – di aver potuto mostrare una parte del materiale in mio possesso. Ringrazio il sindaco Nicola Isetta e l’assessore alla cultura Nadia Ottonello per aver avuto l’opportunità di esporre il materiale che ho e spero, in futuro, di poter ripetere l’esperienza. Un momento particolarmente significativo è stata la possibilità di conoscere e di poter far vedere la mostra a Sergio Leti, il partigiano che è intervenuto all’inaugurazione della mostra. I suoi racconti e la sua testimonianza, mi hanno davvero commosso”. L’amministrazione ha fatto sapere che altri progetti sono allo studio per poter mostrare al pubblico la collezione di Marco Tripodi.
Fotoservizio di Renato Barbano











Ultimi articoli
FINE STAGIONE PER IL Q&V
Rogo nelle aree Vernazza, ex Tirreno Power, l'apprensione dei savonesi
FARFALLE IN VOLO AI NAZIONALI CSI
IL QUILIANO CERCA LA RIVINCITA
LA MOSTRA, UN SUCCESSO
INVESTIMENTI E SICUREZZA
NEL PRATO DI LAURA (9)
DIGNITÀ E LAVORO, PERCHÉ SIA FESTA
SABATO AMARO PER IL VOLLEY
ČECHOV A VALLEGGIA