Informazione web della Comunità di Quiliano

free wifi quiliano

P.zza Costituzione
Biblioteca

Outdoor

Sulle alture di Quiliano, tra la valle del Trexenda e la valle della Bormida, spicca il Forte Baraccone conosciuto da storici, escursionisti ed appassionati.

Meta di turisti, escursionisti e appassionati, il castello di Pomo a Quiliano è anche un luogo per camminare sulle orme della storia.

Ammirare una cascata, sentirne il fragore suscita sempre emozioni, meraviglia, stupore.

Camminare è una scelta di vita, può accadere che l’avventura ci spinga su sentieri inesplorati e ci si ritrovi poi in una grande famiglia.

Il pellegrinaggio è una scelta che può segnare una vita. Fare un pellegrinaggio su una sedie a rotelle è un insieme di prove e di confronti. Reduce dal Cammino di ...

All’assalto (solo culturale e conoscitivo) del Castello di Pomo con i ragazzi dello scientifico di Savona. Che ci insegnano un percorso. Scuola e natura si incontrano: liceali si trasformano in ...

La città si immerge nel verde e nei prodotti del territorio da giovedì 3 a sabato 5 settembre.

Di Stefano Rolli il grande pubblico conosce la vignetta che ogni giorno ci fa riflettere e sorridere in prima pagina sul Il Secolo XIX, oppure le mostre che pigramente ogni ...

Mille motivi per conservarla, mille per amarla.

San Lorenzo sotto le stelle, sorseggiando un aperitivo e cenando al fresco. ELENA GIANASSO Nel suggestivo parco archeologico di S.Pietro in Carpignano il gruppo astrofilo savonese Orione organizza per lunedì ...