Secondo Giuseppe Rebella, presidente della cooperativa CATI che gestisce il frantoio di Quiliano sono due i problemi principali per il settore, la siccità e la mosca olearia. LINDA MIANTE “Assistiamo ...
A Quiliano il frantoio CATI è una realtà in continua espansione arrivando a contare circa 250 soci
Il punto della situazione sulla coltivazione degli ulivi e la produzione di olio a Quiliano, dall’olivicoltore Massimo Becco
L’olio e l’ulivo sempre più presenti nelle iniziative di Quiliano, confermando quella che è una tradizione secolare della sua agricoltura. ESTER MANITTO Ulivagando, manifestazione principe delle iniziative della Comunità ...
L’ulivo coltura e cultura. Il mondo dell’olivo è importante nelle dinamiche agricole del territorio di Quiliano e quest’anno Ulivagando la tradizionale iniziativa legata alla cura e produzione dell’olio si arricchita ...
Tra gli ulivi potati nel corso a cura della Pro Loco di Quiliano, una pianta assurgente che si sviluppa in altezza
È il metodo che la Scuola di Potatura dell’Olivo porta a Quiliano nel corso della Pro Loco al via domani
Torna a san Pietro in Carpignano il corso base di potatura dell’olivo proposto dalla Pro Loco di Quiliano a fine febbraio
A Quiliano, in Via Becchi 6, si possono portare le olive a frangere presso il frantoio C.A.T.I. che è stato insignito a ottobre 2021 della Dop “Riviera Ligure del ponente ...
Intervista ad Antonio Donvito, responsabile impianto del Frantoio C.A.T.I. che spiega come funziona e quali sono le sue caratteristiche.