Quando più problemi possono diventare una soluzione. Oppure come da una situazione conflittuale si può ottenere un buon risultato.
ESTER MANITTO
Pandemia, problemi di orario, flessione della clientela. Mattia Arrigoni non si è mai dichiarato sconfitto e non si è mai fatto condizionare. Così dopo aver lanciato il “bere buono” d’asporto col possibilità di trovare al suo Caffè Millà i cocktail più suggestivi e interessanti da bere a casa, adesso ha lanciato i cesti natalizi con le specialità del territorio. Un colpo di teatro che consente di promuovere alcune delle eccellenze di qualità della zona e aprirsi un nuovo segmento di mercato.
“L’iniziativa sta avendo un buon riscontro da parte della cittadinanza -conferma Mattia Arrigoni – stiamo valutando di riproporla per le festività pasquali. È una buona occasione per far conoscere ancora meglio i nostri prodotti e aiutare il tessuto economico locale”. Insomma aiutare anche gli altri e intanto ampliare il proprio volume d’affari.
Infatti il Caffè Millà il Natale non è mai stato così Quilianese, e questo si deve al fatto che sono arrivati i cesti Natalizi a km Zero.
Ecco alcune specialità del comune che Mattia Arrigoni del Caffè Millà propone ai propri clienti:

– Buzzetto dell’ Azienda Dionisia Turco
– Panettoni e panettoni genovesi della Panetteria Genta
– Zafferano della Società Agricola Cervaro
– Rosato Frizzante, L’Intruso prodotto dall’Agriturismo e Azienda vinicola Innocenzo Turco di Lorenzo Turco
– Miele millefiori e Miele di Acacia dell’ Apiario di Apicoltura Cervetto
L’iniziativa partita sottotono, come detto, sta avendo un discreto successo e sicuramente si replica…”.
Ultimi articoli
VOLLEY, SI CAVALCA L'ONDA
LO SCRITTORE CONSIGLIA
UNA SERATA DI CANTO, MUSICA E DANZA
LA MAGIA DELLE FARFALLE
AJDOVSCINA&QUILIANO
IL PRATO DI LAURA (7)
IL QUILIANO CENTRA GLI OBIETTIVI
FINALMENTE È FESTA
ARRIVA HARRY POTTER
CAMPIONATO CSI A QUILIANO