Informazione web della Comunità di Quiliano

free wifi quiliano

P.zza Costituzione
Biblioteca

QUALITÀ NEL CIBO, NEL BERE, NEL BERE DIVERSO

Quiliano e il cibo hanno un legame antico, collaudato, imprescindibile. È come una delicata tovaglia in cui l’ordito è rappresentato da una serie importante di eccellenze legate alla terra, di prodotti unici e di assoluta qualità, a culture naturali, a vini di assoluto pregio. Con il tempo, la possibilità di lavorare costantemente con prodotti virtuosi, sani, radicati nel territorio, specifici e peculiari di questa zona ha tracciato su quella tovaglia una delicata trama di locali con una cucina solida, legata alla consuetudine che pur essendo, apparentemente semplice, di fatto, esibisce delicate sfaccettature e sempre nuove declinazioni. Ne è uscita una caratteristica tutta quilianese, non soggetta alle mode, alle volubili fascinazioni del tempo e delle occasioni, ma fortemente aggrappata alla tradizione. Dire che Quiliano è un po’ la cambusa, la cucina di tutto il comprensorio non è una boutade, ma il riconoscimento che da decenni ormai viene palesemente tributato, in modo sistematico e costante, facendo riferimento a determinati locali, alla loro capacità di servire prodotti di qualità, con ricette collaudate e vino prestigioso. Non solo. La nuova generazione di gestori ed esercenti ha saputo mescolare la sicurezza di ricette semplici con un nuovo modo di bere, con un servizio più adeguato ai tempi e alle nuove generazioni. Ne è uscita un’offerta caratteristica e innovativa al tempo stesso che fra location suggestive, aperitivi, cena e dopocena sta trasformando il borgo, accogliente in inverno e fresco e complice d’estate, in una meta di riferimento per tutta la Riviera e l’entroterra.

B&B I TECCI

VILLA CLAUDIA

Ristoranti

Osteria Molini (cucina casalinga)

Via Molini 5

366 934 4638

La Fenice (pizza e pesce)

Via Viarzo 1

019 887 8483

La Faraccia - farinata e focaccia

Via Don Peluffo 2

392 263 0513

Francesca Dagnino Vegan & Gluten Free Chef

Via Traversa Ajdovščina 7

349 097 7902

Ristorante Da Tina (cucina casalinga)

Piazza Caduti Partigiani, 3

019 221 2975

Ristoro Camilla (cucina casalinga)

Parco di San Pietro in Carpignano

mercoledì chiuso


“Abbiamo scaricato l’app per il controllo del green pass e seguiamo le regole, come sempre fatto” spiega Francesco Polizzotto, titolare del ristorante ‘La Faraccia’. Con le mani ancora sporche di ...

“Sono stati mesi faticosi, ma grazie al sostegno del comune di Quiliano e di tutti i nostri clienti abbiamo lavorato bene recuperando, in parte, le grosse perdite dello scorso inverno. ...

Non solo albicocca, tra gli stand del “Mercato Natura” di domenica 4 a san Pietro in Carpignano, ma vari prodotti tipici del territorio

Prossimamente, a san Pietro in Carpignano, un campo per sperimentare nuovi innesti di albicocchi e rilanciare il frutto sul mercato

La “Valleggina” prodotto conosciuto ed apprezzato del territorio di Quiliano sta per avere una nuova consacrazione. Usciti dal lockdown, ma non ancora in piena libertà il Comune di Quiliano ha ...

Alla “Kattolika”, come hanno ribattezzato la società don Bazzano, il giovane staff punta sulla cucina e lancia alcune proposte per riavvicinare il grande pubblico. Vediamo quali sono.

Dopo la chiusura per il covid, la società cattolica di Quiliano riapre i battenti e punta su cucina e serate a tema. Vediamo come.

La panetteria del Borgo è uno di quei luoghi che restituiscono a chi viene da fuori l’immagine di Quiliano. Un legame quasi vitale, che nella ‘sua’ borgata si era interrotto ...

Quiliano e la Sicilia hanno alcuni punti in contatto. I limoni, che sull’isola sono una risorsa economica e qui fioriscono in ogni angolo, ricchi e succosi, quasi una decorazione delle ...

Un capitolo della storia culinaria di Quiliano si conclude per lasciare spazio a una nuova avventura. La storia in questione è quella dell’Osteria Molini, nell’omonima via che conduce al bivio ...

Qualche volta arretrare di un passo non è un annuncio di resa, ma il gesto di una rincorsa: un segno e una sfida. E con la pandemia in atto e ...

In zona gialla il “Ristoro Camilia” di Quiliano apre a pranzo, ma accettando poche prenotazioni e nel pieno rispetto delle normative sanitarie.

Covid, zona gialla, riaperture. L’Osteria “Molini” di Quiliano si riorganizza e si prepara, in sicurezza, per i festeggiamenti di San Valentino.

Per una pasticceria, il Natale è l’appuntamento dell’anno. Anche se sempre con il sorriso ad accogliere i clienti, Maria Luisa Diodati, titolare insieme a suo marito della pasticceria San Pietro ...

Simonetta Giusto dell’Osteria i Mulini ci racconta il menù di questi giorni di Festa: tradizione e cibi genuini sono al centro delle scelte dei clienti che frequentano il locale conosciuto ...