Tante persone, tanti giovani ieri sera alla fiaccolata. “Una bella luce resistente- ha commentato il sindaco Nicola Isetta- . Grazie al Consiglio Comunale dei Ragazzi e alle Sezioni Anpi per l’intervento. Agli Assessori, Consiglieri Comunali, alle Associazioni, Organizzazioni, ai Carabinieri e ai cittadini presenti. All’ Istituto Comprensivo Scolastico di Quiliano e agli insegnanti per la presenza e la collaborazione. Alla Protezione Civile, Alpini, Croce Rossa, Polizia Locale e al personale comunale per supporto organizzativo”.
Il 24 aprile alle ore 20:30, in occasione delle celebrazioni dedicate alla giornata del 25 Aprile (78° anniversario della Liberazione), si è tenuta la tradizionale fiaccolata con partenza da Piazza Caduti Partigiani e arrivo presso la sede dell’Istituto Comprensivo di Quiliano (via Valleggia Superiore).
Al termine della fiaccolata ci sono stati i saluti ufficiali dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani della sezione del Quilianese e del Sindaco della Città di Quiliano Nicola Isetta. A concludere i saluti l’intervento del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
La serata è proseguita con l’intervento musicale del gruppo “Klezmer Bridge Trio” composto da Paola Esposito, Marco Pizzorno e Riccardo Mitidieri che hanno accompagnato la conclusione della giornata dedicata al 78°anniversario della Liberazione con brani della resistenza e della tradizione klemzer.


Ultimi articoli
POLISPORTIVA, APPROVAZIONE E CONFERME
IN FORMA DI ESSERE UMANO
POLISPORTIVA, PRESENTAZIONE DEL BILANCIO
SE LEGGI SEI FORTE!
IL QUILIANO DI NUOVO IN CAMPO
Q&V PRONTO PER IL RITORNO
L'ORGOGLIO DELLA FIACCOLATA
ESAMI DI DANZA AL PALASPORT
QUATTRO MEDAGLIE PER CHIARA BRUZZESE
RITMICA, SI RIPETE LA MAGIA