Sindaco Isetta: “E’ un fatto importante mettere insieme gli attori che hanno un ruolo, una funzione sulla sicurezza degli cittadini e poter creare un tavolo di confronto su tutti gli aspetti normativi, giuridici ma anche di metodologie”
LUCIANO PARODI
Le normative che riguardano la sicurezza attualmente in vigore a cui devono attenersi i Comuni per poter organizzare manifestazioni pubbliche e una dimostrazione di come una richiesta di SCIA per un evento pubblico deve essere presentata al Comune e caricata sul sito SUAP.
Questi i temi principali trattati nella giornata di oggi al teatro Nuovo di Valleggia nel seminario “#LUOGOSICURO – Manifestazioni pubbliche con peculiari condizioni di criticità”, organizzato dal Comune di Quiliano con il Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Savona, con la collaborazione della società A.L.M.A. di Pietra Ligure.
All’evento di formazione gratuito dedicato ai Comuni della provincia di Savona, ingegneri, geometri, architetti e associazioni del territorio, oltre ad organizzatori di eventi.
Erano presenti il prefetto di Savona Enrico Gullotti, il sindaco di Quiliano Nicola Isetta, il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Savona Giuseppe Di Maria, il procuratore della Repubblica di Savona Ubaldo Pelosi, il vicario del Prefetto Alessandra Lazzari e il rappresentante di Anci Mattia Fiorini. Nel pomeriggio la seconda parte del seminario, più pratica, è stata curata da Maria Teresa Carbone. “E’ un fatto importante mettere insieme gli attori che hanno un ruolo, una funzione sulla sicurezza degli cittadini e poter creare un tavolo di confronto su tutti gli aspetti normativi, giuridici ma anche di metodologie – ha detto il sindaco Isetta – Come sindaci abbiamo il primo obiettivo di rispettare le norme e far vivere una comunità che si muova e si organizzi per creare una vita complessiva di eventi, di socialità”.
Ultimi articoli
VOLLEY, SCONFITTA IN TRASFERTA
Ciak, si gira: via alla sesta edizione del Premio Quiliano Cinema
I PONTI ROMANI
LO SCRITTORE CONSIGLIA
PRIMA DIVISIONE, ULTIMA SFIDA
IL PREMIO QUILIANO CINEMA
SE IL DIABETE SI CONTROLLA IN FARMACIA
DANZA, OBIETTIVO POLONIA
SEMINARIO SULLE MANIFESTAZIONI
I CONFERMATI DEL Q&V