Il sindaco Isetta firma un’ordinanza dopo la sollecitazione di Rfi
LUCIANO PARODI
Un’ordinanza rivolta ai proprietari di terreni confinanti con la linea ferroviaria di verificare la stabilità degli alberi di
proprietà e di rimuoverli in caso di pericolo imminente.
A firmarla è il sindaco di Quiliano Nicola Isetta dopo che, RFI – Rete Ferroviaria Italiana, aveva inviato una nota lo scorso 8 maggio con la quale sollecitava l’amministrazione ad adottare un’ordinanza contingibile e urgente per il taglio di rami ed alberi in proprietà privata che possano, in caso di caduta, interferire con l’infrastruttura creando possibile pericolo per la pubblica incolumità e l’nterruzione di pubblico esercizio ferroviario.
“Si dovrà tenere in considerazione che in certi casi la ragguardevole altezza può comportare la caduta degli alberi sull’infrastruttura anche quando gli stessi si trovano a notevole distanza dalla linea ferroviaria – viene spiegato nell’ordinanza -Si ricorda che qualora si intenda procedere al taglio di altre piante morte o gravemente
compromesse nel bosco danneggiato dal fuoco, da parassiti, dal vento o da altre avversità meteoriche, i proprietari devono presentare la relativa denuncia al Gruppo Carabinieri Forestale Savona”.
Ultimi articoli
Protocollo d'intesa tra il comune di Quiliano e Costigliole Saluzzo
IL VIAGGIO DI GAIA
CORSI DI GINNASTICA DOLCE
MUSAQ, ATTO SECONDO
IL PRATO DI LAURA (12)
PEDIBUS RINGRAZIA
TAGLIO ALBERI VICINO ALLA FERROVIA
TORNEO DELL'ALBICOCCA
I FRATELLI SLOVENI
UN SAGGIO PER LE DONNE