Varie
Il Grand Tour enogastronomico lungo il Sentiero Italia CAI passa da Quiliano e fa il “salto dell’acciuga”. Così le ricercatrici Irene Pellegrini e Barbara Gizzi, che insieme formano il progetto ...
È uscito il nuovo numero di “Big Bang News”, il giornalino dell’Istituto comprensivo di Quiliano “Ai martiri della libertà”. ESTER MANITTO Con questo di aprile è il decimo ...
Si torna “liberi” ( o almeno in parte) e riprende la voglia di incontrasi e fare cose. Venerdì 8 aprile alle ore 21 nella sala consiliare di piazza Costituzione a ...
Domenica amara per il Quiliano&Valleggia e i suoi tifosi: la Vadese si impone per 1-0 e porta a casa il derby. ANDREA TEDONE Il clima allo stadio “Picasso” era quello ...
Visita virtuale al presepe di Viarzo allestito da Patrizia Pescetto e Paolo Paccini ed esposto nella loro casa per tutto gennaio
Lo scorso 25 ottobre 2021 è ricorso il primo Centenario dell’esplosione del Forte Sant’Elena, passata tristemente alla storia come “Il disastro del forte Sant’Elena”. CHRISTIAN ALPINO Il boato dell’esplosione fu ...
Certificati anagrafici presso le tabaccherie, grazie alla nuova convenzione con la FIT. Prossimamente negli esercizi funzionanti nel territorio di Quiliano, prima città in provincia di Savona a varare questa iniziativa. ...
Il cantautore e musicista Gianluca De Rubertis tra i giurati che valuteranno i dodici finalisti del Premio Nazionale Canzone d’Autore in programma oggi e domani al Teatro di Valleggia
Il valbormidese Marco Francia, veterano della scena musicale savonese, partecipa al Premio della Canzone d’Autore col brano “Fantasque” che rievoca i fasti della storica discoteca di Cairo Montenotte.
Juri Mattia, da Palestrina (Roma) racconta “Eterno” e la sua attività di cantautore e polistrumentista: “Suonare più strumenti è fondamentale”