Festività su due ruote per la Polisportiva Quiliano Bike, che ha portato a casa ottime posizioni dalla seconda tappa degli Internazionali d’Italia Series all’Isola d’Elba.
SABRINA ROSSI

Non ci si ferma mai, anzi si prosegue sempre con grande entusiasmo e passione. Durante i giorni di festività pasquali, la Polisportiva Quiliano Bike Marchisio ha gareggiato all’Elba, più precisamente a Capoliveri. Competizioni di alto livello che hanno visto la partecipazione di atleti internazionali in un panorama straordinario e con uno sguardo verso l’Olimpiade di Tokyo.
La Capoliveri Legend cross-country, inserita negli Internazionali d’Italia Series come seconda tappa del circuito di mountain bike, ha presentato un percorso veloce, tecnico, non impossibile per i più esperti ma impegnativo. Il tutto inserito in un contesto spettacolare, sui terrazzamenti delle antiche miniere del ferro del Vallone, tra colori e profumi mediterranei e affacciati sul mar Tirreno nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano riserva MaB dell’Unesco.
Sabato 3 aprile si sono tenute le gare giovanili alla Capoliveri Legend XCO, organizzate in collaborazione con l’ASD Elba Bike; in mattinata hanno gareggiato gli atleti delle categorie Esordienti e Allievi con in palio il GP d’Inverno, mentre nel pomeriggio è stata la volta dei Giovanissimi con in palio il GP Centro Italia – Elba Bike Legend Junior. Gli atleti della Quiliano Bike si sono allenati con grande volontà e costanza, grazie al supporto dello staff, per poter affrontare al meglio un percorso impegnativo e di alto livello. Sempre nel pieno rispetto delle normative Covid-19.
Ecco i risultati degli Esordienti e Allievi della Polisportiva Quiliano Bike:
Categoria ESORDIENTI 1 ANNO
MANUEL TORELLO 65 esimo
Categoria ALLIEVA 1 ANNO
CLARISSA CARZOLIO 16 esima
Categoria ESORDIENTI 2 ANNO
MATTEO GIGLIOSI 46 esimo
Categoria ALLIEVI 1 ANNO
GIACOMO PASTORINO 23 esimo
CHRISTIAN BONIFACINO 24 esimo
Lunedì 5 aprile è stata invece la volta della seconda tappa degli Internazionali d’Italia Series, categorie Juniores, U23 e Elite.
Ecco i risultati degli Juniores quilianesi di questa importante competizione:
CARLO CORTESI 24 esimo posto
LUCA ROSSELLI 48 esimo posto
Una gara difficile e molto tecnica, di alto livello per la partecipazione di atleti internazionali, ma gli ottimi risultati per la Polisportiva Quiliano Bike Marchisio non sono mancati. Ora ci si prepara per la prossima sfida.
Ultimi articoli – Polisportiva
VOLLEY, SI CAVALCA L'ONDA
LA MAGIA DELLE FARFALLE
IL QUILIANO CENTRA GLI OBIETTIVI
FINALMENTE È FESTA
CAMPIONATO CSI A QUILIANO
IL QUILIANO CERCA L'IMPRESA CASALINGA
STANDING OVATION PER LE FARFALLINE
Manca solo la matematica
IL QUILIANO CEDE 3 A 1 A TAGGIA
GINNASTE IN VOLO A SARZANA