Andrea Addis, da quasi quarant’anni svolge la sua attività di medico fra Savona e Quiliano. Oggi, oltre a un ambulatorio in centro città nel capoluogo, è titolare anche di uno a Zinola dove riceve molti pazienti quilianesi e in passato ha svolto la propria attività anche a Valleggia.
Medico di famiglia (come ci tiene a precisare) è stato in prima linea nella recente emergenza del Covid 19 e si è confrontato con i suoi assistiti in un momento di particolare emergenza.
Anche in questa occasione i pazienti hanno reagito con grande senso di appartenenza e solidarietà e il fare parte di una comunità così coesa ha reso più agevole il superamento della paura e dell’isolamento.
Ecco i rapporti con le persone, il tipo di contatti, il confronto con i mutuati anche i più anziani, in un racconto che traccia la storia e i metodi di un medico che parla in dialetto ai propri pazienti per metterli a proprio agio e preferisce riceverli in ambulatorio chiacchierando e senza camice perché non si sentano in imbarazzo. Una medicina dal volto umano e con la coccina.
Negli altri due video l’intervista completa che fa il punto sul Covid 19
Ultimi articoli
LA STORIA DEL PCI SAVONESE A QUILIANO
VOLLEY, SI ALLUNGA LA STRISCIA POSITIVA
ALLUVIONE, ARRIVANO ALTRI FONDI
VOLLEY, SI CAVALCA L'ONDA
LO SCRITTORE CONSIGLIA
UNA SERATA DI CANTO, MUSICA E DANZA
LA MAGIA DELLE FARFALLE
AJDOVSCINA&QUILIANO
IL PRATO DI LAURA (7)
IL QUILIANO CENTRA GLI OBIETTIVI