Percorsi
Si è conclusa la fase progettuale del nuovo piano di valorizzazione dei sentieri e dei percorsi paesaggistici della Val Bormida e Valle Erro ideata e promossa dall’Assessorato all’Agricoltura, Sviluppo dell’Entroterra ...
L’Ufficio Turismo del Comune di Quiliano ha inserito uno splendido itinerario immerso nel verde che arriva sulla vetta del monte Burot.
Accanto alla vocazione agricola, san Pietro in Carpignano è anche un sito archeologico da valorizzare con idee e percorsi
Dal “prebuggiùn” alle insalate e altre specie commestibili. Dal 5 marzo parte la seconda edizione de “Il Prato di Laura”, una rubrica di erbe, fiori, outdoor, ricette curata dalla nostra ...
Anche i boschi di Quiliano fanno sfoggio di colori e tonalità degne delle località più note e celebrate per il loro foliage autunnale.
Sulle alture di Quiliano, tra la valle del Trexenda e la valle della Bormida, spicca il Forte Baraccone conosciuto da storici, escursionisti ed appassionati.
Meta di turisti, escursionisti e appassionati, il castello di Pomo a Quiliano è anche un luogo per camminare sulle orme della storia.
Ammirare una cascata, sentirne il fragore suscita sempre emozioni, meraviglia, stupore.
Camminare è una scelta di vita, può accadere che l’avventura ci spinga su sentieri inesplorati e ci si ritrovi poi in una grande famiglia.