Sergio Leti venne a sapere, casualmente, al Tersè dove si era rifugiato, dell’uccisione di sua madre Clelia Corradini, martire della violenza fascista. Qui ricorda gli anni dolorosi dopo la morte del padre e di come sua madre, con tre figli seppe reagire al dolore e ai soprusi. Una testimonianza sugli ultimi momenti della donna scioccante e profondamente umana.
“MIA MADRE, CLELIA CORRADINI”
Sergio Leti venne a sapere, casualmente, al Tersè dove si era rifugiato, dell’uccisione di sua madre Clelia Corradini, martire della violenza fascista. Qui ricorda gli anni dolorosi dopo la morte del padre e di come sua madre, con tre figli seppe reagire al dolore e ai soprusi. Una testimonianza sugli ultimi momenti della donna scioccante […]
Articoli correlati
Di Mario Muda
Ultimi articoli
L'OMAGGIO A BRUNO FERRO
SERIE D, ANCORA VITTORIA
"LA RESISTENZA CONTINUA"
"L'ATTUALITÀ DELLA RESISTENZA"
"MIA MADRE, CLELIA CORRADINI"
DAL TERSÈ ALLA LIBERAZIONE
A PASSO DI DANZA
AL VIA IL CAMPIONATO D'INSIEME
DOPPIA SFIDA AL PONTELUNGO
LA FIACCOLATA DI QUILIANO