Con un comunicato il Comune di Quiliano ha diramato alcune direttive per regolamentare l’uso dei botti di capodanno e fuochi d’artificio, prevalentemente per scongiurare il rischio incendio.
ANDREA TEDONE
ORDINANZA N. 586 del 29.12.2022
IL SINDACO
ORDINA
con effetto immediato ed in coincidenza della festività di capodanno e più precisamente nel periodo intercorrente tra il giorno 30/12/2022 e il giorno 06/01/2023 compresi:
1) il DIVIETO di utilizzo di petardi ed altri articoli similari esplodenti e potenzialmente incendiari nelle zone periferiche del centro abitato nelle quali è maggiormente presente la vegetazione erbacea ed arbustiva e in prossimità
delle aree boscate.
Al fine di eliminare ogni potenziale rischio di incendio, in presenza di condizioni di siccità e/o di forte vento, tale
limitazione deve intendersi ulteriormente estesa, limitando, di fatto, alla sola possibilità di utilizzo dei petardi e simili facendoli esplodere su superficie non coperta da suolo vegetale; è quindi vietato il lancio degli stessi verso le aree esterne al nucleo abitato.
2) il DIVIETO d’uso, nell’intero territorio comunale, di petardi e prodotti similari che, a giudizio del personale degli organi di polizia preposti al controllo, per caratteristiche e/o inadeguate modalità di impiego, possano produrre pericolo e/o grave disturbo per la sicurezza e la quiete delle persone.
Ultimi articoli
LA STORIA DEL PCI SAVONESE A QUILIANO
VOLLEY, SI ALLUNGA LA STRISCIA POSITIVA
ALLUVIONE, ARRIVANO ALTRI FONDI
VOLLEY, SI CAVALCA L'ONDA
LO SCRITTORE CONSIGLIA
UNA SERATA DI CANTO, MUSICA E DANZA
LA MAGIA DELLE FARFALLE
AJDOVSCINA&QUILIANO
IL PRATO DI LAURA (7)
IL QUILIANO CENTRA GLI OBIETTIVI