La Liguria si sta incamminando verso la conquista della zona gialla. Il che significherebbe, in chiave economica, più lavoro e libertà di movimento. Mentre la politica sta vivendo un periodo conflittuale e i cittadini hanno ormai perso il conto dei Dpcm, le ripercussioni sugli operatori sono pesanti e sembrano senza via di uscita
LINDA MIANTE
“Sembra quasi di ripetere sempre le stesse cose eppure è così: abbiamo avuto un calo nelle vendite impressionante. Mi sembra di brancolare nel buio e chi prende le decisioni non è in grado di infondere fiducia nei commercianti” spiega Eliana Sanna, mentre serve i clienti tra un caffè e l’altro. “Noi siamo conosciuti come panetteria, ma per dare un servizio completo ai clienti abbiamo anche il bar. La consumazione d’asporto e la paura del contagio sono due grandi nemici del commercio”, conclude.
Ultimi articoli
ALLUVIONE, ARRIVANO ALTRI FONDI
VOLLEY, SI CAVALCA L'ONDA
LO SCRITTORE CONSIGLIA
UNA SERATA DI CANTO, MUSICA E DANZA
LA MAGIA DELLE FARFALLE
AJDOVSCINA&QUILIANO
IL PRATO DI LAURA (7)
IL QUILIANO CENTRA GLI OBIETTIVI
FINALMENTE È FESTA
ARRIVA HARRY POTTER