Sei giornate di calcio con il Quiliano&Valleggia per regalare ai bambini il ritorno in campo.
ANDREA TEDONE
Dopo mesi di stop, incertezza, burocrazia e lunghe riorganizzazioni, il Quiliano&Valleggia non rinuncia ai suoi tradizionali Open Days. Sono invitati tutti i bambini e tutte le bambine nati dal 2005 al 2018, divisi in leve che vanno dagli Allievi ai giochi ludici per i più piccoli.
Le date sono quelle del 21, 23, 25, 28, 29 e 30 giugno, con la prima parte della giornata dedicata ai più giovani mentre dalle 18 scendono in campo i più grandi. Sul prato dello stadio Comunale Picasso di Quiliano si svolgeranno esercitazioni e giochi gratuiti diretti dagli istruttori del Quiliano&Valleggia, ovviamente nel pieno rispetto delle regole anti-Covid.
È molta la fiducia riposta in queste giornate, come ci ha raccontato il dirigente della società Claudio Caddeo: “Speriamo che questa sia una vera ripartenza. C’è bisogno di sport e calcio nel territorio comunale, tutti hanno bisogno di ricominciare e il modo migliore è coinvolgere i ragazzi. Queste giornate devono far sapere alla popolazione che noi ci siamo, abbiamo ricominciato da zero il settore giovanile e gli stiamo dando molta importanza. L’obiettivo è quello di creare basi per affiliare le famiglie al Quiliano&Valleggia. Vogliamo diventare un punto di riferimento per i bambini che si avvicinano al calcio” .
Si riparte.
Per qualsiasi informazione contattare Riccardo Armellino (3407104163) o Claudio Caddeo (3472555607).
Ultimi articoli
Altri 5 confermati dal Quiliano&Valleggia
VOLLEY, SCONFITTA IN TRASFERTA
Ciak, si gira: via alla sesta edizione del Premio Quiliano Cinema
I PONTI ROMANI
LO SCRITTORE CONSIGLIA
PRIMA DIVISIONE, ULTIMA SFIDA
IL PREMIO QUILIANO CINEMA
SE IL DIABETE SI CONTROLLA IN FARMACIA
DANZA, OBIETTIVO POLONIA
SEMINARIO SULLE MANIFESTAZIONI