Quiliano offre notevoli possibilità di scorci inusuali, di angoli caratteristici, soprattutto di percorsi nei boschi e vicino all’acqua.
Cascate, ruscelli impetuosi, laghetti, spiaggette per bambini e grandi oasi di ristoro. Il tutto lontano dal traffico, dall’incubo della viabilità, in un contesto di grande sicurezza e armonia.
Un cuore verde, grandissimo (nell’insieme quasi 50 chilometri quadrati) perfettamente inserito nel territorio metropolitano di Savona. Ad un passo dal mare e si è subito nel fresco di radure insospettabili, nel verde.
Una situazione straordinaria e senza uguali. Il rifugio adatto per sfuggire alla calura dell’estate, alla frenesia delle spiagge sovraffollate, alla spasmodica ricerca di parcheggi.
Dalla ricettività, al comfort, alla qualità dell’offerta, Quiliano “boschi blu e spiagge verdi” rappresenta non tanto una alternativa, ma un giusto complemento al turismo balneare, alla ricerca di quiete e di grande qualità. Dall’ambiente ai suoi prodotti alimentari e gastronomici, che rappresentano una scelta importante e di prestigio, soprattutto di affidabilità.
In questo video, con le foto di Matteo Bonello, mettiamo in evidenza alcuni dei suoi percorsi particolarmente adatti alle famiglie, ma indicati anche per chi voglia fare passeggiate al fresco o in luoghi storici e significativi.
Un turismo lento e consapevole, senza frenesie. Sono solo foto: lente, consapevoli e serene.
Ultimi articoli
IN SCENA CON “U MEGU DA MÜTÜA”
«BENVENUTI ALPINI»
UNDER 19, UNA MERITATA VITTORIA
IL MERCATO DI MAGGIO
QUILIANO, RACCONTI DI UN ANNO
OBIETTIVO LIGNANO SABBIADORO
IL QUILIANO CERCA LA VITTORIA
UN BIS PER CAMMINI RESISTENTI
A TEATRO PER L'UCRAINA
SERIE D, SCONFITTA CON ONORE