Diego Schinca ama Quiliano, lo si vede nelle sue foto e nel racconto che fa, attraverso le immagini, della realtà che lo circonda. Roviasca è il suo regno e ci ha regalato nel primo lockdown imperdibili immagine di verde, acque e cascate. Donandoci una visione del mondo là fuori che ci aspettava che ha suscitato immensi consensi e aspettative. Prima ancora la sua visione degli insetti e dei fiori ha contribuito a ricordarci che fuori la natura stava andando avanti e che era giusto resistere per continuare ad assaporarne gli aspetti più belli e importanti e che rendono Quiliano una realtà unica e positiva. Oggi, ancora in lockdown, anche se è un coprifuoco “morbido” ha fotografato nel tramonto un’Achillea millefolium e poesia, dimostrando, ancora un volta, come le immagini possono significare molto e che contano soprattutto la sensibilità e l’intelligenza del fotografo. Quiliano è un bel posto e Schinca non perde occasione per ricordarcelo.
Alleghiamo altre immagini del territorio di Quiliano delle sue cascate così care a Diego Schinca, non disgiunte da alcune sue considerazioni. Perchè sorridere significa anche ridere di quello che ci circonda e anche in questo, Schinca è un maestro.



Ultimi articoli
IN SCENA CON “U MEGU DA MÜTÜA”
«BENVENUTI ALPINI»
UNDER 19, UNA MERITATA VITTORIA
IL MERCATO DI MAGGIO
QUILIANO, RACCONTI DI UN ANNO
OBIETTIVO LIGNANO SABBIADORO
IL QUILIANO CERCA LA VITTORIA
UN BIS PER CAMMINI RESISTENTI
A TEATRO PER L'UCRAINA
SERIE D, SCONFITTA CON ONORE