Cerchi un articolo in particolare? Effettua una ricerca:
TPL Linea avvisa che da lunedì 18 maggio 2020, saranno rimodulati gli orari delle linee.
L’annuncio è del presidente Pastorelli, da lunedì prossimo le ginnaste quilianesi torneranno a calcare il parquet del palasport
Valori morali e spiritualità nel Coro polifonico secondo il presidente e l’incubo del Covid 19.
I fratelli mobilieri Attilio e Mariangela Boero sanno come reagire alle difficoltà: “Rimboccarsi le maniche e darsi da fare”
Ecco tutto quello che si potrà fare da domani restando nel proprio territorio e distanziati. Gli altri allentamenti saranno scaglionati.
Durante la pandemia Simona Bazzano, presidente del settore Volley dallo scorso ottobre, non si arrende.
Cristina Bonanomi del Centro dell’arredamento ligure di Valleggia è proiettata verso il futuro del commercio quilianese
In questi difficili giorni di pandemia, anche i bambini hanno bisogno di libri, intrattenimenti, divertimento. Un piccolo spazio per dare ...
L’imprenditore Luciano Carlino ripercorre le difficoltà per la chiusura del suo mobilificio e guarda alla riapertura con ottimismo
Da giovedì riparte il ricevimento del sindaco, ma in modalità protetta con videochiamata.
La strada più breve non sempre è quella più giusta e l’indicazione può diventare una trappola. Ecco una nuova segnaletica ...
Il Polifonico di Valleggia è una delle realtà più attive del paese e, probabilmente, la più conosciuta a livello internazionale.
Da lunedì 18 a venerdì 22 maggio si potranno presentare le richieste per i buoni spesa di maggio-giugno
ll video delle quilianesi sesto al concorso di Stelle nello Sport: era in gara il meglio dell’agonismo ligure e il ...
Nuova tappa del progetto “Percorsi Che Resistono“, dedicato alla Resistenza quilianese: Don Peluffo, il prete dei partigiani.
Sergio Rossi, il cucinosofo genovese (la filosofia in cucina), molto conosciuto al grande pubblico ligure per essere protagonista di trasmissioni ...
Tre eccellenze quilianesi del commercio del mobile, radicate da anni sul territorio, fanno rete e mettono sotto tiro burocrazia e ...
“Lentamente, faticosamente, ma con determinazione si sta tornando alla normalità”.
Solidarietà nell’emergenza: un progetto della Polisportiva di Quiliano, che ha coinvolto non solo i residenti nel comune, ma anche nei ...
Per tutti gli appassionati della saga di Harry Potter, la Biblioteca Civica di Quiliano regala momenti magici.
Dal lupo agli animali domestici, il lavoro del veterinario Roberto Ferro, da trent’anni sulla piazza di Quiliano.
Dal quartiere di Lavagnola a Cadibona, lungo l’antica “Montis Mauri” e la storica Funivia Savona –San Giuseppe.
Giorgio Landucci prima della pandemia era ai vertici di una società vincente ed era un presidente vittorioso.
Quiliano è una miniera verde. I suoi boschi sono energia e carica emotiva.
Un giovane esemplare in difficoltà ripreso in un video mentre cercava cibo è diventato una star del web. Gli esperti: «Non ...
L’antico Ss. Salvatore di Valleggia oggi Oratorio di San Sebastiano è carico di storia.