Tante conferme, alcuni volti nuovi e cambi di ruolo: il Quiliano&Valleggia si prepara alla prossima stagione con uno staff tecnico di assoluto valore.
ANDREA TEDONE
Il campionato 2022/2023 è alle porte e in società è tempo di delineare ruoli e obiettivi per prepararsi al meglio. Oggi il Q&V ha presentato il suo staff tecnico, della prima squadra e del settore giovanile.
Tutto il gruppo della prima squadra è stato confermato, a partire da Mister Ferraro che sarà ancora assistito dal suo vice Rigardo. Il preparatore dei portieri sarà Gualtieri mentre l’attività di preparazione atletica sarà affidata a Federico Armellino, osteopata ed ex giocatore, mentre Ruberti sarà responsabile della massoterapia dei giocatori della Prima Squadra.
Torna in società Claudio Caddeo: a lui la squadra Juniores under 18, nelle vesti di allenatore ma anche responsabile Area Tecnica delle categorie Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici. Livia, invece, guiderà gli Under 15, Carlini gli Esordienti, Gerbaudi i Primi Calci e al giocatore della prima squadra Saino saranno affidati i bambini della categoria Piccoli Amici, mentre Licata si occuperà della preparazione atletica e motoria del Settore Giovanile.
Sotto la voce “nuove arrivi” troviamo Giuria proveniente dalla ASD Priamar 1942 che sarà il mister dell’Under 17, Riolfo che sarà il mister dei Pulcini e Gigi Cavaliere, proveniente da ASD Speranza 1912, che si occuperà dell’Area Tecnica delle categorie Under 17 e Under 15. Ad occuparsi della preparazione dei portieri del settore giovanile sarà Conti, proveniente dallo staff Prima Squadra del Pro Savona. I Collaboratori Tecnici per il Settore Giovanile saranno: Jacopo Lavagna, Lorenzo Carocci, Davide Isetta, Armando Pucci e Gennaro Marsella.
Ultimi articoli
U18, L'OBIETTIVO È CRESCERE
L'INFINITO INFINITO
PERSONAGGI E PUPAZZI A TEATRO
VOLLEY, GRINTA DA RITROVARE
FARFALLE VINCONO IL TROFEO DI CAPRIOLO
COPPA ITALIA? UNA VITTORIA
Q&V, SCONFITTA A TESTA ALTA
RIGASSIFICATORE, LA PROTESTA NON SI PLACA
SCUOLA & TUTELA DEL TERRITORIO
DELITTI E MISTERI